Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|           di feroci propositi. Ma vedo bene che bisognerà notare
 2  1,  1,      IX|           la seconda volta che vi vedo, pronto a soffrire quella
 3  1,  1,      IX|        anche più di prima, poichè vedo che lo stimate voi: ma in
 4  1,  1,      XI|   indietro di noi?~ ~- Ah, sì, la vedo. È molto bella. - E non
 5  1,  1,     XII|   spaventato il vecchio. - Io non vedo l'ombra di nessuno, perchè
 6  1,  1,     XII|       così?~ ~- Sì, adesso che ti vedo, mi pare di star meglio.
 7  1,  1,     XIV|         che ha messo.~ ~- Sì, sì, vedo; c'è anche una donna su
 8  1,  1,     XVI|      sento assai male.~ ~- Eh, lo vedo, lo vedo pur troppo dagli
 9  1,  1,     XVI|         male.~ ~- Eh, lo vedo, lo vedo pur troppo dagli effetti.
10  1,  1,     XVI|           Non mi curo di saperlo. Vedo questi due signori tornati
11  1,  1,   XXIII|           innamorato. - Quando vi vedo, quando sono daccanto a
12  1,  1,    XXVI|           po', come va che non vi vedo al fianco di qualche bella
13  1,  1,     XXX| interruppe uno degli undici, - ma vedo molto difficile il mandarla
14  1,  1,    XXXI|       intendo, padre mio.~ ~- Ah, vedo che bisognerà rinfrescarvi
15  1,  1,    XXXI|          innamorato, ch'io non lo vedo?~ ~- Se li avete ora, cercatevelo!
16  1,  1,  XXXIII|           dall'occhiello.~ ~- Ah, vedo che bisognerà aprirlo, perchè
17  1,  1,   XXXVI|         in casa quasi sempre; non vedo,  amo vedere persona.
18  1,  1,  XXXVII|       parlo per voi, Salvani, che vedo così di rado, e non ne so
19  1,  1,  XXXVII|          questo. Qualche volta lo vedo, ma è una fortuna che io
20  2,  1,    VIII|        tutto soffio di Dio. Io lo vedo, il Creatore, - proseguì
21  2,  1,     XIX|     principale, ci son io.~ ~- Lo vedo, babbaccione, che ci sei
22  2,  1,     XIX|           me ne pento.~ ~- Bravo! Vedo i guadagni che n'abbiam
23  2,  1,    XXVI|           qui dentro! - sclamò. - Vedo qui la sua traccia. Uomo,
24  2,  1,   XXVII|       marchese! Ma io, qui sotto, vedo un tranello....~ ~- Che?
25  2,  1,  XXVIII|    Scusami se il tuo futuro io lo vedo in sembianza di cuoco; ognuno
26  2,  1,    XXXI|         ronzìo non m'incresce; io vedo in lui come finiscono tutti
27  2,  1,    XXXI|        ami a sua posta; ma io non vedo il bisogno di far tante
28  2,  1,  XXXIII|         sento, in questo punto la vedo. Vi racconterò una cosa
29  2,  1,   XXXIV|        non sa d'arte aratoria. Io vedo starsene  come pane e
30  2,  1,   XXXVI|        fare ai padrini? Io non ci vedo molto chiaro; e voi?~ ~-
31  2,  1,   XXXVI|      chiaro; e voi?~ ~- Io sì, ci vedo! - rispose Enrico sospirando.~ ~-
32  2,  1,   XXXVI|     neanche al suo giuoco!~ ~- Io vedo, - disse il Giuliani, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License