IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] presentava 2 presentavano 2 presentazione 5 presente 32 presenti 10 presentiamo 1 presentimenti 6 | Frequenza [« »] 32 pace 32 padrona 32 persone 32 presente 32 ritorno 32 scrivere 32 siano | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze presente |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| ci aveva sempre il suo presente per la cara Maria, che d' 2 1, 1, III| affatto alla persona che era presente. Le donne, in questi casi, 3 1, 1, X| l'ho dal Cigàla, che era presente, e sapeva benissimo che 4 1, 1, XII| marchese di Montalto, qui presente, per aggiustare i conti.~ ~- 5 1, 1, XV| scientifica che egli ha di presente grandissima, in Genova e 6 1, 1, XXIV| frugano tutte quelle del presente e vorrebbero anche indovinar 7 1, 1, XXVI| che gli impacciavano il presente.~ ~Vien sempre il giorno 8 1, 1, XXVII| educazione che si dà di presente alle donne, e dal consorzio 9 1, 1, XXXI| sodo, assennato fino al presente, il quale incomincia ad 10 1, 1, XXXI| lana! - disse il Bello.~ ~- Presente! - rispose l'altro. - Volete 11 1, 1, XXXVII| bellissime cose! Ma di presente tutto è mutato! -~ ~Lorenzo 12 1, 1, XXXVIII| senza luce di allegrezza presente, senza un barlume di speranza 13 2, 1, III| non era sempre coll'animo presente alla disputa, e l'accennar 14 2, 1, III| per due. In me parla il presente e l'assente.~ ~- Che cosa 15 2, 1, IV| altra del Doria non l'ho presente ora.~ ~- Ci contenteremo 16 2, 1, IV| più ami la sua dama, se il presente o l'assente, e chi più possente 17 2, 1, VI| Per l'appunto, e di presente amicissimo mio. Ora, nella 18 2, 1, VIII| uomo se non per farne un presente a lei. Fu per tal guisa, 19 2, 1, XIII| celebrate maraviglie del presente, ella era tuttavia una di 20 2, 1, XVI| bastione, che si vede di presente aperto ad una interna gradinata 21 2, 1, XVI| avrebbe fatto volentieri un presente a chi gli avesse levato 22 2, 1, XVI| un grazioso risolino al presente e al titolo sonoro con cui 23 2, 1, XVII| varianti, nella famiglia presente.~ ~Se ciò avviene così naturalmente 24 2, 1, XXI| tempi eroici! Chi così fa di presente, ha nota di fiacchezza imperdonabile 25 2, 1, XXI| particolari. Poco parlammo del presente, assai più del passato; 26 2, 1, XXV| futuro, ma dell'istesso presente. Che era egli, qual posto 27 2, 1, XXV| forestiero di uno splendido presente fatto al museo Civico e 28 2, 1, XXVIII| prima persona del tempo presente. Ego amo, j'aime, I love, 29 2, 1, XXXIII| madre. E la madre era là, presente in tutte quelle cose che 30 2, 1, XXXIII| cose che aveva toccate, presente in quell'aria che aveva 31 2, 1, XXXIV| convito finale. Già, nel caso presente, non se n'è neppur fatto; 32 2, 1, XXXV| colori, ivi è l'Italia, presente e futura: servendo il piccolo