IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nascosto 13 nascuntur 1 nasi 1 naso 32 nastri 1 nastro 7 nata 17 | Frequenza [« »] 32 laonde 32 maniera 32 momento 32 naso 32 nessun 32 nomi 32 pace | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze naso |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| conti.~ ~Non arriccino il naso certi lettori schizzinosi, 2 1, 1, IV| occhi, le lunghe ciglia, il naso profilato, la bocca vermiglia, 3 1, 1, X| abbia mai considerato quel naso di purissima forma greca, 4 1, 1, XII| affondati nelle orbite, il naso troppo sottile ed adunco, 5 1, 1, XIII| Non ci sarà da turarci il naso, badate. Entreremo in una 6 1, 1, XIII| aveva modo di mettere il naso in un visibilio di pettegolezzi, 7 1, 1, XIV| attempata, alla quale il naso bitorzoluto e i peli del 8 1, 1, XIV| certo, occorre mettere il naso in quel benedetto cofano.~ ~- 9 1, 1, XIV| questo fare mi ha dato nel naso, e ier l'altro appunto ho 10 1, 1, XVII| bianco e roseo; che aveva il naso un po' stiacciato e gli 11 1, 1, XVII| Come vedete, ci aveva buon naso. Qualcheduno gli aveva detto 12 1, 1, XX| quando si fosse fatto il naso a quella mescolanza di odori 13 1, 1, XX| soprattutto badate a non dar del naso per le scale. Tenetevi al 14 1, 1, XXII| scapigliata anzi che no, naso aquilino, baffi folti che 15 1, 1, XXIV| recente splendidezza. Il naso, superbamente fermato senza 16 1, 1, XXV| assumevano tutti i riflessi. Il naso, sottile senza dar nello 17 1, 1, XXIX| rompere quasi il turibolo sul naso; ma costoro, a nostro credere, 18 1, 1, XXXI| i lettori conoscono, col naso bitorzoluto e il mento fiorito 19 1, 1, XXXI| rabbioso i pugni sotto il naso, e minacciaste di richiamarvene 20 1, 1, XXXI| prime, aveva arricciato il naso a quella proposta del Guercio. 21 2, 1, II| stato il primo a metter il naso in una certa cameretta, 22 2, 1, IX| uomini a metter sempre il naso nelle quinte, sul teatro 23 2, 1, XV| cinquanta autunni, e ci aveva il naso bitorzoluto e il mento fiorito 24 2, 1, XV| copia dell'usato, perchè il naso, ultima Tule del vostro 25 2, 1, XVI| ornandolo per giunta d'un naso cosiffatto, che, a segarne 26 2, 1, XVI| messo all'opera. - Ecco il naso della Madre Maddalena che 27 2, 1, XVIII| travestiti; talaltre, dal naso imbrattato di tabacco, dagli 28 2, 1, XIX| Perchè andate a mettere il naso dove non ispetta a voi? 29 2, 1, XXIV| dagli occhi grifagni, dal naso adunco, dalle dita adunche, 30 2, 1, XXIV| dà il più delle volte del naso in certi spiantati, in certi 31 2, 1, XXXIV| imparato a non mettere il naso ne' banchetti di nozze, 32 2, 1, XXXIV| suoi occhi lustri, e il suo naso fiammeggiante più del consueto.