IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] isviato 1 isvizzera 7 ita 1 italia 32 italiana 12 italianamente 1 italiane 4 | Frequenza [« »] 32 dimanda 32 età 32 genovese 32 italia 32 laonde 32 maniera 32 momento | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze italia |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| giorno, pur troppo, che in Italia non si saprà più il latino; 2 1, 1, II| perchè, ritornato del '47 in Italia, Rigo Salvani partecipò 3 1, 1, II| IX, dopo aver benedetta l'Italia, la maledicesse pentito.~ ~ 4 1, 1, II| mani; e quando le fortune d'Italia si trovarono ridotte allo 5 1, 1, II| Genova:~ ~ ~ ~Fratelli d'Italia,~ ~L'Italia s'è desta;~ ~ 6 1, 1, II| Fratelli d'Italia,~ ~L'Italia s'è desta;~ ~Dell'elmo di 7 1, 1, II| l'autore dei Fratelli d'Italia e di tanti altri bei versi 8 1, 1, II| a scherno il Fratelli d'Italia; i Francesi intanto restauravano 9 1, 1, II| prima grande rivoluzione d'Italia, soldati d'ogni paese e 10 1, 1, XI| padrone. In altri luoghi d'Italia, in cambio di smetterlo, 11 1, 1, XIII| e a picchetto. Leggeva l'Italia e Popolo e si vantava anzi 12 1, 1, XIV| gran rompicolli di tutta Italia, se qui era il centro più 13 1, 1, XVIII| suoi ritrovi politici. In Italia, a que' giorni, l'amore 14 1, 1, XX| come la madre nostra, l'Italia, gli ha fatto gola. Egli 15 1, 1, XX| considerazione. - Ma di Piemonte o d'Italia, quando le si hanno a snocciolare, 16 1, 1, XXIX| presso i parrucconi di tutta Italia, e i legittimisti di Francia 17 1, 1, XXXI| impresa per la liberazione d'Italia.... L'avranno, sì, l'avranno, 18 1, 1, XXXI| avranno, sì, l'avranno, l'Italia! L'avranno a Genova, a Livorno, 19 1, 1, XXXV| capocomico è dura oltremodo in Italia. Ogni cosa m'è andata a 20 1, 1, XXXVIII| signorino, anzi quanto l'Italia e la repubblica insieme, 21 2, 1, I| 1833 al 1857 nascesse in Italia. Uomini che furono testimoni 22 2, 1, II| quotidianamente in corpo l'Italia del Popolo, il Movimento, 23 2, 1, II| Ah, comandante! Noi in Italia, sia detto con sua licenza, 24 2, 1, VII| scienziati d'altre parti d'Italia, anzi d'Europa a dirittura, 25 2, 1, XX| altrove, e vissuto a lungo in Italia; ma di qual parte del mondo 26 2, 1, XXI| fondo, innanzi di venire in Italia.~ ~- Ah! - interruppe Giuliani, 27 2, 1, XXV| ragioni di salute. Viaggiava l'Italia, dopo aver visitato l'Asia 28 2, 1, XXXIII| India. Perchè non venni in Italia, a cercar le novelle che 29 2, 1, XXXIII| sarei corso, volato in Italia. Ma tutto congiurò a mio 30 2, 1, XXXV| dei tre colori, ivi è l'Italia, presente e futura: servendo 31 2, 1, XXXVI| straniero, e si facesse l'Italia. La guerra venne, e l'Italia 32 2, 1, XXXVI| Italia. La guerra venne, e l'Italia fu fatta, non importa dir