Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|            la naturale differenza d'età, era tutto suo padre.~ ~
 2  1,  1,      II|          amarlo.~ ~In assai giovine età Rigo Salvani aveva preso
 3  1,  1,      II|              e ad onta della tenera età portava molto fieramente
 4  1,  1,      II|              e il pensatore a quell'età non poteva essere se non
 5  1,  1,      II|           di sette anni maggiore in età, l'aveva in conto di sorella.
 6  1,  1,      II|     genovese, quando sia giunto all'età di dover pensare ai casi
 7  1,  1,      XI|             Torre era uomo di mezza età, di umor cupo ed ambizioso;
 8  1,  1,     XII|     amorevolezza per lei. La vostra età avanzata, i vostri negozi,
 9  1,  1,     XII|            e potete giungere ad una età molto tarda.~ ~- Dici da
10  1,  1,    XIII|             giuoco! E poi, alla mia età, bisogna bene che mi dia
11  1,  1,      XV|        aveva egli detto. - Alla tua età e col nome che porti, non
12  1,  1,     XVI|            rispettabili per la loro età e pel loro stato di salute.
13  1,  1,    XXVI| permettetemi anzitutto che alla mia età, ed avendo conosciuto il
14  1,  1,    XXVI|        tutti gli altri della vostra età; io già me n'ero avveduto
15  1,  1,   XXVII|       differenza di parecchi anni d'età, e tutta a scapito della
16  1,  1,    XXIX|           rimasta orfana in piccola età, sotto la tutela di un suo
17  1,  1,    XXIX|          Pover'uomo! In così fresca età!... E da Torino non ha avuto
18  1,  1,     XXX|       amorose, si preparavano per l'età matura a commetterne in
19  1,  1,  XXXIII|       sottili. Il segreto della sua età era custodito dalle membra
20  1,  1,   XXXVI|      consorte, che, ancora in verde età, era giù di salute, pieno
21  1,  1,   XXXVI|           come è costume della loro età. Noi li abbiamo raccolti
22  2,  1,      II|            cortesi sono di tutte le età, e niente c'è di nuovo sotto
23  2,  1,    XIII|           Non è che si dimentichi l'età;, ma ognuno dice in cuor
24  2,  1,    XIII|             Vedova, ella giunse all'età in cui la passione ridotta
25  2,  1,    XIII|          giovinezza, pertinace nell'età matura, tanto più ardente
26  2,  1,     XVI|          monache ambedue, venute in età quasi decrepita da Pisa,
27  2,  1,    XVII|           povera donna ha varcato l'età delle pugne, delle pronte
28  2,  1,    XVII|            reverendissima; alla mia età non si corre più tanto.
29  2,  1,   XVIII|         erano d'ogni forma e d'ogni età, come diceva Leporello,
30  2,  1,      XX|       essendo egli appena in quella età fra i cinquanta e i cinquantacinque
31  2,  1,  XXVIII|      condurlo sano e salvo a quella età che più non teme patimenti
32  2,  1,     XXX|             come voi, sul fior dell'età, della bellezza, della forza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License