Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|     fanciulla non rispose alla dimanda di Lorenzo; e piantandogli
 2  1,  1,    VIII|       aveva arrossito a quella dimanda pungente della contessa
 3  1,  1,       X|       facevano tutte la stessa dimanda, non aveva certamente potuto
 4  1,  1,       X|       tu non hai risposto alla dimanda che io ti avevo fatta.~ ~-
 5  1,  1,     XIV|    ieri. Perchè mi fate questa dimanda?~ ~- Non avete notato, -
 6  1,  1,     XVI|    chiamare. Son qua. Che cosa dimanda Ella dai suoi nemici?~ ~-
 7  1,  1,     XVI|    Perchè?~ ~- Perchè? E me lo dimanda, signor Giovanni? Ella sa
 8  1,  1,   XVIII|       carbone, idolo cieco che dimanda continue offerte di rapimenti
 9  1,  1,   XXVII|           Che vuol dire questa dimanda, signor di Montalto? Sarebbe
10  1,  1,  XXVIII|       cosa? -~ ~Facendo questa dimanda con un piglio tra beffardo
11  1,  1,  XXVIII|      quel nuovo aspetto; - che dimanda mi fai? A voler stare sui
12  1,  1,  XXVIII|    articolata e sputata la sua dimanda, il Pietrasanta era già
13  1,  1,     XXX|            A questa improvvisa dimanda, gli undici rimasero silenziosi
14  2,  1,     III|   stimolato con qualche arguta dimanda?~ ~Così, scontento di lei
15  2,  1,     III|        Antoniotto, con qualche dimanda pro forma ad Aloise, il
16  2,  1,     III|      ne dici tu Aloise? -~ ~La dimanda era rivolta al Montalto,
17  2,  1,      IV| sgomentito a quella improvvisa dimanda della marchesa, intorno
18  2,  1,      IV| arrossendo la Giulia, a cui la dimanda era rivolta.~ ~- E voi? -
19  2,  1,      VI|     sorta di gente. E già alla dimanda dei tre amici, l'usciere
20  2,  1,       X|   conosciuta, perchè una nuova dimanda venne in aiuto alla prima.~ ~-
21  2,  1,       X|       rispondere a quella muta dimanda.~ ~- E la Rosa, - proseguì
22  2,  1,     XIV|        Lilla si turbò a quella dimanda, e rimase un istante senza
23  2,  1,      XV|        delle sue avemmarie una dimanda a  stessa. Di tratto in
24  2,  1,    XXII|        detto Lei? -~ ~A quella dimanda, un tal poco impertinente,
25  2,  1,    XXII|        intendere che la vostra dimanda è.... inopportuna? No, non
26  2,  1,    XXII|        in piedi a quell'ultima dimanda.~ ~- Signor duca, - diss'
27  2,  1,   XXIII|    aria da sopracciò, a quella dimanda del maestro.~ ~- Il banco
28  2,  1,    XXIV|  cadere su d'una scranna. Alla dimanda del Salati non rispose parola;
29  2,  1,     XXV| spensierato, da pazzo?~ ~Nella dimanda è già la risposta. Chi giudicherà
30  2,  1,    XXVI|    risposta, cagione di quella dimanda.~ ~- Animo, via; - soggiunse
31  2,  1,   XXXII|   rispose il giovine, a cui la dimanda svegliò un subito incendio
32  2,  1,   XXXII|     Feira non rispose alla sua dimanda, e dopo una breve pausa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License