Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|        fiore sopra un foglio di carta. Ella non indossava più
 2  1,  1,      IX|        altro; queste però sulla carta, perchè la natura non è
 3  1,  1,     XII|        su d'un foglio bianco di carta.~ ~Era egli il signor Vitali,
 4  1,  1,   XVIII|         metta l'inchiostro e la carta del suo! Stampare, poi,
 5  1,  1,      XX|          manderà l'usciere e la carta bollata. Io non ne ho potuto
 6  1,  1,    XXIV|     profani arazzi di seta e di carta felpata, i quali fanno testimonianza
 7  1,  1,     XXX|     inframmettendovi i fogli di carta bianca consacrati alle sue
 8  1,  1,     XXX|     cominciava a pensare che la carta bianca gli sarebbe indi
 9  1,  1,     XXX| commetteva i suoi pensieri alla carta traditora? Sì veramente,
10  1,  1,    XXXI|       mezzo a pareti coperte di carta felpata, e sedeva su d'un
11  1,  1,    XXXI|     altresì da certe strisce di carta tinte di terra rossa, che
12  1,  1,    XXXV|   pensieri scombiccherati sulla carta, in attesa di tempo migliore;
13  1,  1,  XXXVII|   agevolmente a voce, che sulla carta richiedono eterni rigiri
14  1,  1,  XXXVII|      tre quinterni di finissima carta a filone, che portava la
15  1,  1, XXXVIII|     cosa sossopra, minuzzoli di carta ammonticchiati nel cestino,
16  2,  1,      II|         distese su brandelli di carta. Altri parecchi dormivano
17  2,  1,      II|    dappertutto, per trovare una carta.... che non c'è.~ ~- Ah! -
18  2,  1,      II|      Dov'era un certo foglio di carta.... una specie di ruolino
19  2,  1,       V|     descritte, nella sua famosa carta, madamigella di Scudéry.~ ~
20  2,  1,      VI|    rispetto a politica, nessuna carta di rilievo; che anzi aveva
21  2,  1,       X|        abbiamo tirate giù sulla carta, a proposito del Bello e
22  2,  1,    XVII|  vogliam dire d'un foglietto di carta.~ ~Era una lettera, sì certamente;
23  2,  1,   XVIII|       mano su d'un batuffolo di carta che era uscito in quel punto
24  2,  1,   XVIII|      significa questo foglio di carta? -~ ~Il legnaiuolo fece
25  2,  1,   XXIII|         un mezzo milione, sulla carta; in contanti, era appena
26  2,  1,    XXIV|        occorre, rispondo io; la carta fa meno ingombro. E ,
27  2,  1,     XXV|         poco loquace. La famosa carta del Tenero è una guida a
28  2,  1,     XXV|      che ne cavava un foglio di carta inglese vergata, scapparono
29  2,  1,   XXVII|       si seguono ordinate sulla carta, non valgono a dipingere
30  2,  1,    XXIX|   vissuto tanti anni con me. La carta è infedele. Chi sa dov'ella
31  2,  1,    XXXI|        a puntino.~ ~Messe sulla carta queste poche cose, a mo'
32  2,  1,  XXXIII|         in cerca d'un foglio di carta, che di sovente non c'era.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License