IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] avversari 1 avversaria 3 avversarii 9 avversario 32 avversava 1 avversione 1 avversità 1 | Frequenza [« »] 33 vista 32 alta 32 avvenuto 32 avversario 32 carta 32 cisneri 32 dicono | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze avversario |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| toccato dalla punta dell'avversario, e il signor Assereto, dal 2 1, 1, VI| altra, sarà debito del suo avversario fermarsi al nostro comando, 3 1, 1, VI| faceva di molte novità; ma un avversario accorto come il Montalto 4 1, 1, VI| indietro e battere la lama dell'avversario con un colpo vigoroso di 5 1, 1, VI| senta degno di stima il mio avversario, non posso dimenticare l' 6 1, 1, VI| schermirsi che a ferire l'avversario.~ ~Ma Lorenzo Salvani non 7 1, 1, VI| sviare un tratto la lama dell'avversario, la quale, in cambio di 8 1, 1, VII| tre anni fa, quantunque l'avversario non fosse uomo di polso, 9 1, 1, IX| decantato i padrini del vostro avversario, volevo chiedere se il mio 10 1, 1, X| tra perchè era stato suo avversario (la qual ragione parrà strana 11 1, 1, XIV| non odiasse il suo vero avversario Aloise di Montalto.~ ~Ma 12 1, 1, XIV| levarla di là, combattere l'avversario nel suo campo.~ ~- E come 13 1, 1, XIX| si scagliò contro il suo avversario.~ ~Ma Michele sapeva il 14 1, 1, XXIII| maestria saltare un occhio all'avversario. Ella capirà benissimo che 15 1, 1, XXIX| continuo e gagliardo18 del suo avversario coetaneo, conducendo dal 16 1, 1, XXXV| da non averlo per degno avversario, e sfiderei per conto mio 17 1, 1, XXXVII| mondo.~ ~«Addio, Aloise, mio avversario di un'ora, e mio amico di 18 2, 1, II| atto di commiato, al suo avversario.~ ~- Voi avete un cuor d' 19 2, 1, IX| architettata da questo ignoto avversario, non mira ad altro che ad 20 2, 1, XXI| barattato le armi col suo avversario, e giurato di non alzare 21 2, 1, XXV| di molto, perchè il suo avversario era uno dei più eleganti 22 2, 1, XXVI| sostenere lo sguardo dell'avversario, il cui volto, infiammato 23 2, 1, XXVI| Feira, il suo fortunato avversario, il suo vincitore. Essa, 24 2, 1, XXVII| stropicciava le mani, come il suo avversario in Parlamento, che era ( 25 2, 1, XXIX| essere a Lorenzo, al suo avversario d'un giorno, ciò ch'egli 26 2, 1, XXXVI| artifizio o allo scherno dell'avversario, che ben poteva esserci 27 2, 1, XXXVII| superava di gran lunga il suo avversario. Non schermiva, egli, scherzava 28 2, 1, XXXVII| Aloise guardava il suo avversario, additandogli con piglio 29 2, 1, XXXVII| istintivamente, seguiva il ferro avversario. E v'ebbe un istante che 30 2, 1, XXXVII| occhiata mestissima al suo avversario, e le sue labbra mormorarono, 31 2, 1, XXXVII| nome di Aloise. Ma il suo avversario, proprio in quel mezzo, 32 2, 1, XXXVII| tratto sul terreno il suo avversario, si sarebbe mostrato anche