IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] usbergo 1 uscendo 5 usci 3 uscì 31 usciamo 1 usciere 6 uscieri 1 | Frequenza [« »] 31 seppe 31 terreno 31 udì 31 uscì 31 vanità 31 volentieri 30 amata | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze uscì |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| alcuni biglietti di visita, e uscì di casa in compagnia del 2 1, 1, VII| astanti, e stringendo i pugni, uscì dalla chiesuola, accompagnato 3 1, 1, XI| spiccia, e la fanciulla uscì dalla cella solitaria del 4 1, 1, XI| congedatosi dalla signora, uscì da teatro. Fu quella un' 5 1, 1, XII| chiesuola di San Nazzaro, uscì dalla camera del banchiere 6 1, 1, XIV| Il dottor Collini uscì dal vicolo di Mezza Galera 7 1, 1, XIX| Lorenzo usci, e dopo Lorenzo uscì Michele, per andare col 8 1, 1, XX| da due premesse ignote, uscì in queste parole:~ ~- Non 9 1, 1, XXV| al piede i bei coturni, uscì pomposa dalla celeste dimora, 10 1, 1, XXVII| dire di quella gran caduta, uscì fuori con queste parole:~ ~- 11 1, 1, XXVIII| pregi della Ginevra, ed egli uscì in quelle parole infiammate 12 1, 1, XXX| buon padre Bonaventura non uscì quasi mai dalla sua camera, 13 1, 1, XXXI| dalle cinquanta primavere uscì dallo studio. Bonaventura 14 2, 1, I| forse era scoperto. E ne uscì infatti, con quella temerità 15 2, 1, II| porticina d'un orto attiguo) uscì da quella casa per andare 16 2, 1, IV| quella grande allegrezza, e uscì per tal modo fuori de' sensi, 17 2, 1, V| raccontarvi. Ben so che uscì giovanissimo dalla terra 18 2, 1, X| tranquilli. -~ ~La fantesca uscì sorridendo e facendo inchini 19 2, 1, XIV| Silvestro, aspettatemi. -~ ~Ed uscì dal salotto, con passo lieve 20 2, 1, XV| andava a seconda. Però egli uscì di casa Priamar con occhi 21 2, 1, XIX| Michele.~ ~Il nostro Templario uscì contento come una pasqua 22 2, 1, XXVII| egli respirò un tratto. Uscì allora, e passato in mezzo 23 2, 1, XXVII| una goccia di sangue ne uscì. Sbottonato in furia il 24 2, 1, XXVIII| lo accusava di debolezza, uscì allora di casa. Erano le 25 2, 1, XXIX| lettera. Ed ecco ciò che gli uscì dalla penna.~ ~ ~ ~«Mio 26 2, 1, XXX| suoi, che il sospetto gli uscì tosto di mente.~ ~- Che 27 2, 1, XXXIII| il sommo del petto) - ed uscì fuori dall'omero. Caddi, 28 2, 1, XXXIII| tiepidissima come di primo autunno, uscì a respirare un po' d'aria 29 2, 1, XXXIV| bocca col dosso della mano, uscì in questo discorso:~ ~- 30 2, 1, XXXIV| liberamente suoi figli, uscì da quella casa in cui aveva 31 2, 1, XXXVII| diventato convento, non uscì più fin che visse, tranne