IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] riapriva 1 riardere 1 riardeva 1 riario 31 riavere 5 riaverli 1 riavermi 1 | Frequenza [« »] 31 potevano 31 prego 31 quindi 31 riario 31 risposto 31 seppe 31 terreno | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze riario |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, X| risa.~ ~- Credo il piccolo Riario, il quale a sua volta le 2 1, 1, X| continuò:~ ~- Il piccolo Riario divenne rosso come una ciliegia, 3 1, 1, XI| Aloise, - che il piccolo Riario mi parlava di un certo ritrovo, 4 1, 1, XXVI| soggiunse il piccolo Riario, facendo una di quelle mezze 5 1, 1, XXVI| sentire. -~ ~Il piccolo Riario non ardì rifiatare. Egli 6 1, 1, XXVI| fecero sì che il piccolo Riario inarcasse le ciglia, e il 7 1, 1, XXVI| Tartaglia, nè il piccolo Riario, il quale ci aveva egli 8 1, 1, XXVII| mazurka era promessa al Riario, la polka al Pietrasanta ( 9 1, 1, XXVII| aveva promessa al piccolo Riario. Ma il nostro vagheggino 10 1, 1, XXVII| bello del valzer, il piccolo Riario, volendo fare il giro a 11 1, 1, XXVII| tacchi del nostro ottimo Riario, e desumono questa loro 12 1, 1, XXVII| fatto si è che al piccolo Riario fu da quella sera in poi 13 1, 1, XXVII| mazurka in vece del piccolo Riario, e che la signora Maddalena 14 2, 1, III| lui, il Cigàla, il piccolo Riario, e il De' Carli soprannominato 15 2, 1, III| soggiunse il piccolo Riario, battendo del tacco sull' 16 2, 1, IV| due personaggi. Il piccolo Riario fece una ugual confessione; 17 2, 1, V| tre! - disse il piccolo Riario.~ ~- Omne trinum est perfectum! - 18 2, 1, XXV| il De' Salvi, il Cigàla, Riario, c'erano tutti, perfino 19 2, 1, XXVIII| vennero veduti da lontano il Riario, il Cigàla, ed altri suoi 20 2, 1, XXXI| nemmeno il tacco del piccolo Riario, che s'era staccato nel 21 2, 1, XXXI| Dei giovani, ho spesso il Riario, e il Cigàla; il Pietrasanta 22 2, 1, XXXI| signori! Sciocchi come un Riario; leggeri come un Pietrasanta; 23 2, 1, XXXVI| il sole, nella villa del Riario, in Polcevera; l'arma è 24 2, 1, XXXVI| spada; tu porta le tue; il Riario ne porterà un altro paio. - 25 2, 1, XXXVI| nostre. Io ho scelto il Riario, che non sa nulla di nulla, 26 2, 1, XXXVI| al cancello della villa Riario. Colà smontarono, fra le 27 2, 1, XXXVI| al palazzo, trovarono il Riario, il Morandi, il Cigàla, 28 2, 1, XXXVII| eloquente al Morandi e al Riario. Questi si avvicinarono 29 2, 1, XXXVII| ora il ritrovo. Lo stesso Riario si era lasciato cavare il 30 2, 1, XXXVII| bene dove fosse la villa Riario; più che colpa del cocchiere, 31 2, 1, XXXVII| dolenti amici alla villa Riario, dove sarebbe ritornato