Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|         mia povertà. Accomodatevi, prego, e veniamo all'essenziale.~ ~-
 2  1,  1,      VI|            Assereto. - Soltanto ti prego di studiare il passo, perchè
 3  1,  1,      VI|            del signor Assereto, vi prego a farla finita, e chi ardirà
 4  1,  1,     VII|            alle inutili parole, vi prego! - disse questi, senza tener
 5  1,  1,    VIII|      abbiatemi per iscusato, ve ne prego, se appunto la prima volta
 6  1,  1,      IX|          schietta la verità, io vi prego di concedermi libertà di
 7  1,  1,      IX|          Ve lo prometto, ma, ve ne prego, ripigliate il posto di
 8  1,  1,     XVI|     pigliate per a pari vostro, vi prego; o ch'io sarò costretto
 9  1,  1,     XXI|       creduto, ho fatto male, e vi prego di perdonarmi. Ma veniamo
10  1,  1,   XXIII|           Udiamo dunque; ma, ve ne prego, spicciatevi, - disse la
11  1,  1,   XXIII|       perchè?~ ~- Perchè.... Ve ne prego, ve ne supplico, non andate!~ ~-
12  1,  1,   XXVII|            rimette a te. Perciò ti prego.... ed anzitutto ti presento
13  1,  1,  XXVIII|         egli, - ho tal cosa che ti prego a non chiedermi qual sia.~ ~-
14  1,  1,   XXXVI|            Oh amico, ditemi, ve ne prego, come sta Maria, la mia
15  1,  1,   XXXVI|         profondamente come ora. Io prego, ottimo amico, io prego
16  1,  1,   XXXVI|            prego, ottimo amico, io prego per essa e per voi. In tal
17  1,  1,   XXXVI|    patimenti. Fatelo, Paris; ve ne prego, ve ne supplico, per Maria,
18  1,  1,  XXXVII| Licenziatemi quest'altra frase, vi prego, poichè stamane sono nel
19  2,  1,      IV|            qui, presso a me, ve ne prego, che quelle dolcissime lagrime
20  2,  1,      VI|       oltre della sua cortesia. La prego, se torneranno in casa,
21  2,  1,       X|     santuario.~ ~- Violetta, ve ne prego, non istate a farvi troppo
22  2,  1,       X|            consentirò mai... Ve ne prego, andate ad aspettarlo fuori!
23  2,  1,     XIV|          Che avvenne allora? Io vi prego di ascoltarmi, marchesa!
24  2,  1,    XVII|            voi dite? E come? Ve ne prego, ve ne supplico a mani giunte,
25  2,  1,    XVII|    Calmatevi, figliuola mia, ve ne prego.~ ~- Sì, sono tranquilla,
26  2,  1,    XVII|        tiepida mi rinfranca. Ve ne prego, lasciatemi rimanere ancora
27  2,  1,    XXII|           troppo cerimonioso, e vi prego a fare altrettanto.~ ~-
28  2,  1,    XXXI|           tenere il broncio, te ne prego, e pensa che la tua Ginevra
29  2,  1,   XXXII|         martirio, Aloise, io ve ne prego; vivete per me, se non volete
30  2,  1,    XXXV|         non ti maravigliare, te ne prego. In tua compagnia son diventato
31  2,  1,  XXXVII|          nostro bisogno? Ora io vi prego di un'ultima grazia....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License