Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|         una faccia da figurino di Parigi.~ ~I capelli rossigni del
 2  1,  1,      IX|    contessa. - L'ultimo venuto da Parigi non mi garbava molto, e
 3  1,  1,      XI|    Vivaldi, tornata l'altro  da Parigi?~ ~- Oh bella! perchè non
 4  1,  1,      XI|     consecutivi andò col marito a Parigi, e il povero innamorato
 5  1,  1,    XXIX|      monastero del Sacro Cuore di Parigi, per diventar moglie del
 6  1,  1,    XXIX|   visconte?~ ~- Non si è mosso da Parigi. Egli si lagna della gotta,
 7  1,  1,    XXIX|           di Torino, avvertito da Parigi delle congiure che si tramano
 8  1,  1,     XXX|  viscontessa della Roche-Huart di Parigi, venisse a chiarirgli tutti
 9  1,  1,   XXXIV|          monumenti sotterranei di Parigi;  colle catacombe di Roma,
10  1,  1,   XXXVI|          da Genova e rifugiarsi a Parigi. Le prime lettere di questo
11  2,  1,     III|           Roche Huart, che vive a Parigi, e con cui la Vivaldi tiene
12  2,  1,     XII|        fatto. Aloise era andato a Parigi, ombra pedissequa della
13  2,  1,     XIX|           venire a bella posta da Parigi, tutte di legno rosa, magaleppo,
14  2,  1,      XX|         aveva seguita da Genova a Parigi, da Parigi a Vienna, a Monaco,
15  2,  1,      XX|    seguita da Genova a Parigi, da Parigi a Vienna, a Monaco, in Isvizzera,
16  2,  1,   XXIII|       imprestito. Doveva andare a Parigi, il signorino, in Germania,
17  2,  1,     XXV|        dalle officine di Milano e Parigi; i suoi cavalli da sella
18  2,  1,     XXV|         facevano dire al Monde di Parigi: - voilà l'homme d'état
19  2,  1,     XXV|      precedette la nobil coppia a Parigi. Colà, presentato, messo
20  2,  1,     XXV|          sua parte in commedia. A Parigi era stato veduto assai di
21  2,  1,     XXV|           si tratteneva un mese a Parigi, e il marchese di Montalto,
22  2,  1,   XXVII|      partito lo vogliono; anche a Parigi mi s'è fatto capire dai
23  2,  1,    XXIX|        comperate nella sua gita a Parigi. Sorrise amaramente nell'
24  2,  1,    XXXI|          ambedue s'erano vedute a Parigi, e la viscontessa di Roche
25  2,  1,    XXXI|   bicchier d'acqua al paragone di Parigi; ora la tua povera amica,
26  2,  1,    XXXI| passabilmente, tra bene e male, a Parigi, ha fatto naufragio a Genova.
27  2,  1,    XXXI|     imminente dei Torre Vivaldi a Parigi. «Volevo farti una improvvisata (
28  2,  1,    XXXI|     signor di Montalto giungerà a Parigi di questi giorni, e Antoniotto
29  2,  1,    XXXI|           ultimi trabalzamenti da Parigi a Berlino, da Berlino a
30  2,  1,    XXXI|           ci ho le mie compere di Parigi da mettere in ordine; insomma,
31  2,  1,    XXXV|   giornate. Erano perciò andati a Parigi, ma proseguendo assai presto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License