Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          era uomo di partiti, e di facile entratura; amava anche molto
 2  1,  1,    VIII|   abbigliatura da teatro, onde era facile il riconoscerle, come se
 3  1,  1,      IX|            che egli maneggiava con facile sprezzatura. Le guance della
 4  1,  1,    XIII|       ancora, presso taluni di più facile contentatura, passare per
 5  1,  1,     XIV|    indocili. Il popolo, svogliato, facile a mutar consiglio, ateniese
 6  1,  1,   XXIII|          altra faccenda non troppo facile. Voi siete animoso; ed egli
 7  1,  1,    XXVI|            non mi sembrate uomo di facile contentatura.~ ~- Avete
 8  1,  1,    XXVI|    sorridendo dolcemente, - è cosa facile ad intendersi. Io non sono
 9  1,  1,   XXVII| conversazione, rotta dapprima, poi facile e tranquilla, qua e  condita
10  1,  1,  XXVIII|            avuto da perdere.~ ~- È facile a te, Cigàla, il parlare
11  1,  1,   XXXVI|       darvene pensiero; ma vi sarà facile trovare una buona maestra,
12  1,  1, XXXVIII|             questo era il disegno, facile a concepirsi, facile a mandarsi
13  1,  1, XXXVIII|      disegno, facile a concepirsi, facile a mandarsi ad effetto, tranne
14  1,  1, XXXVIII|           suoi disegni con qualche facile cantilena mormorata tra'
15  1,  1, XXXVIII|          quale ai lettori sarà più facile argomentare, che non a noi
16  2,  1,      IV|            cuore, la vita loro, al facile, insolente entusiasmo di
17  2,  1,       V|       contro l'amore, e questo era facile ad immaginarsi. Ma Ginevra!
18  2,  1,     VII|         notte giorno; comandamento facile a tenersi in mente, senza
19  2,  1,     VII|           una sola, imbandita; più facile a seguirsi, senza bisogno
20  2,  1,       X|         perchè ella avesse il riso facile, frequente, non pure quando
21  2,  1,     XII|      svigorito, scorato, come sarà facile intendere, e col rammarico
22  2,  1,     XII|           decimo settimo, come era facile argomentare dai fregi barocchi
23  2,  1,     XII|           di piante, che vivono in facile compagnia sulle nostre montagne
24  2,  1,    XIII|           degli anni. Era pur cosa facile cancellare quella ingiuria
25  2,  1,    XIII|        dell'abisso.~ ~Triste cosa, facile a dirsi, come il nome scientifico
26  2,  1,   XXVII|     assalisse in quel punto, è più facile argomentare che descrivere.
27  2,  1,   XXVII|        serratura restìa.~ ~Non era facile impresa lo aprire quell'
28  2,  1,    XXXI|         Figurati dunque come fosse facile guardare la tua amica da
29  2,  1,    XXXV|     commerci antichi era sceso con facile trapasso ai moderni, considerando
30  2,  1,   XXXVI|          altre cose consimili, con facile eloquio, con mente serena.
31  2,  1,  XXXVII|        andavano innanzi, e più era facile il vedere che Aloise superava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License