Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|         uscito in fretta, senza dirle nulla; ed era questa una
 2  1,  1,    VIII|         avesse punto smesso dal dirle, e con ragione, che la bellezza
 3  1,  1,       X|      bocca; pure, gli bisognava dirle, se voleva farsi intendere
 4  1,  1,    XIII|    intende, non si arrisicava a dirle al cospetto di Francesco
 5  1,  1,    XIII|       io sarò sempre disposta a dirle ogni cosa. Ma ecco mio marito. -~ ~«
 6  1,  1,    XIII|         risapere, io non potrei dirle altro. E poi....~ ~- E poi,
 7  1,  1,     XVI|           io non so proprio che dirle. Ella mi ha mandato a chiamare.
 8  1,  1,     XVI|      divieto. Ho poche parole a dirle, e so molto bene come si
 9  1,  1,     XVI|         ho già avuto l'onore di dirle, si ha l'aria di scacciarmi
10  1,  1,    XVII|   bottega, che io non ho potuto dirle di no. Il sangue non è acqua!
11  1,  1,     XIX|         benevolenza. Se ardissi dirle....~ ~- Che cosa?~ ~- Che
12  1,  1,     XIX|     anima di.... non lo sento a dirle villania?... In ginocchio,
13  1,  1,     XXI|       posso servirvi?~ ~- Ho da dirle due parole a quattr'occhi.
14  1,  1,     XXI| Bonaventura mi ha incaricato di dirle queste due paroline all'
15  1,  1,   XXIII|      che gli venisse fatto, per dirle:~ ~- Matilde, mi amate voi
16  1,  1,   XXIII|  profonda malinconia, si fece a dirle:~ ~- Matilde! Come siete
17  1,  1,   XXIII|       cenno del capo che voleva dirle: non credo.~ ~- Sì certo!
18  1,  1,   XXVII|       insieme quattro parole da dirle, sicchè ella m'avrà in conto
19  1,  1,   XXVII|        quello che gli stava per dirle.~ ~- Badate! - fu sollecita
20  1,  1,  XXVIII|      per la prima volta, non so dirle quattro parole, e non ho
21  1,  1,  XXXIII|    potrà farne testimonianza, e dirle che quando il Guercio ha
22  1,  1,    XXXV|     assaissimo, laonde non ho a dirle se mi paia meritevole d'
23  2,  1,     III|        s'era anche arrisicato a dirle: vi amo;  ella mai gliene
24  2,  1,      VI|        è Lorenzo?» Io non potei dirle nulla, poichè, come vi ho
25  2,  1,       X|         Perdonategli! - entrò a dirle sarcasticamente Giuliani, -
26  2,  1,    XIII|    visitar di sovente, ma senza dirle alcuna di quelle parole
27  2,  1,      XV|       non aveva egli cercato di dirle una parola? Doveva dunque
28  2,  1,      XV|       sommo delle dita, quasi a dirle: ti voglio un gran bene,
29  2,  1,   XVIII|       volgare, ma eloquente, di dirle che egli non ne sapeva un
30  2,  1,     XXV|      parve non aver più nulla a dirle ch'ella già non sapesse,
31  2,  1,     XXV|   Ginevra, ma senza aver agio a dirle una sola parola che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License