Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       signoreggiata la penisola si andavano spegnendo tacitamente qua
 2  1,  1,      IV|     accompagnare. Eglino del resto andavano sempre a diporto per istrane
 3  1,  1,      XI|        ghiaia; i viali ai due lati andavano a dare in un muro che serviva
 4  1,  1,      XI|         Pietrasanta, in quella che andavano girando per ogni luogo,
 5  1,  1,     XIV|          via discorrendo, le quali andavano tutte a rinfrescar l'ugola
 6  1,  1,   XVIII|       amici leggevano e che poscia andavano a stipare i cassetti del
 7  1,  1,    XXII|          femminili. Le signore che andavano al ballo dovevano acconciarsi;
 8  1,  1,    XXII|     acconciarsi; quelle che non ci andavano, dovevano far credere che
 9  1,  1,   XXVII|       avevano finito di ballare, e andavano a rinfrescarsi l'ugola o
10  1,  1,    XXIX|    annaspare qualcosa; giovani che andavano a caccia di grasse doti
11  1,  1,    XXXV|      elegante scatolino, nel quale andavano a riposarle in compagnia
12  1,  1,    XXXV|    fiammella del candeliere. Altre andavano a mano a mano seguendo la
13  1,  1,   XXXVI|           lettere della giovinetta andavano a mano a mano facendosi
14  2,  1,       I|      guardie di pubblica sicurezza andavano frugando qua e , e mettendo
15  2,  1,     III|          le conversazioni agricole andavano un po' per le lunghe (e
16  2,  1,      VI|        queste indagini al buio, si andavano stillando inutilmente il
17  2,  1,     VII|            davano la buona notte e andavano a letto per tempissimo,
18  2,  1,    VIII|           ruvido guscio nei tondi, andavano ad affogare in que' tredici
19  2,  1,     XII|            sghignazzate beffarde s'andavano perdendo le ultime fievoli
20  2,  1,    XIII|        finissime, che dalle tempie andavano restringendosi verso le
21  2,  1,     XIV|           chiostra delle dita, che andavano tormentando irrequiete il
22  2,  1,    XVII|            nera. Le postulanti poi andavano vestite dei loro panni,
23  2,  1,   XVIII|          le buscavo, e dove quelle andavano, non ne occorrevano altre.
24  2,  1,      XX|    settimana dopo erano già amici, andavano d'accordo come le chiavi
25  2,  1,      XX|            Pasquale; la sera, poi, andavano dal tavernaio a far la partita
26  2,  1,    XXIV| ripromettevano dalle lor reti, che andavano rimendando sollecitamente
27  2,  1,    XXVI|      Vergine? -~ ~Tutti quei colpi andavano diritti a flagellare il
28  2,  1,   XXVII|      desiderii.~ ~Come tutti se ne andavano in fumo i disegni di Bonaventura!
29  2,  1,     XXX|          genere umano; le sue lodi andavano per tutte quelle labbra
30  2,  1,    XXXV|     Dardanelli al golfo di Smirne. Andavano, dalla terra che Omero aveva
31  2,  1,  XXXVII|            era una sbercia. Ma più andavano innanzi, e più era facile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License