Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|     se i suoi studi, ch'erano stati altrettanto sodi quanto
 2  1,  1,      II|      ufficiale, che gli erano stati conferiti dopo la gloriosa
 3  1,  1,      IV|       che questi esseri siano stati creati da messer Domineddio
 4  1,  1,      VI|   turbato proseguì:~ ~- Siamo stati ad attenderlo fino all'ultimo.
 5  1,  1,      VI|      era debito nostro. Siamo stati a recare un cartello di
 6  1,  1,     VII|      uno contro l'altro, sono stati ad un pelo di uccidersi.~ ~-
 7  1,  1,      XI|    hai il vezzo di dire, sono stati a visitare la loro villa?~ ~-
 8  1,  1,     XII| morale, è stata abolita negli Stati Sardi, e, secondo il Codice,
 9  1,  1,     XVI|       rimedi del Mattei erano stati da lui, complice il Battista,
10  1,  1,     XVI|  effetti della cura sarebbero stati combattuti e che il Collini
11  1,  1,   XXIII|      sapeva che non sarebbero stati molto a giungere! - esclamò
12  1,  1,    XXIV|   sangue di dogi.~ ~- Ci sono stati dei dogi nella casata Vivaldi?~ ~-
13  1,  1,    XXXI| domani, sì davvero, sarebbero stati colti all'impensata! Che
14  1,  1,   XXXVI|      pericolo nei felicissimi Stati del re di Sardegna, e che
15  2,  1,       I|  stato avvertito, e gli erano stati additati alcuni depositi
16  2,  1,       I|       luoghi di ritrovo erano stati accennati all'autorità governativa,
17  2,  1,      II|      vino cioncato, sarebbero stati d'impaccio anzi che d'aiuto
18  2,  1,      II|        sacramentavano d'esser stati traditi.~ ~- Le bestemmie
19  2,  1,      VI|       apre.~ ~- Noi siamo già stati.... - disse il Pietrasanta.~ ~-
20  2,  1,      IX| piazza Carlo Felice non erano stati che due salti. Ma giunto
21  2,  1,    XVII|   giorno? Quei tre mesi erano stati per lei una spaventosa progressione
22  2,  1,      XX| inimico, un'ora dopo ch'erano stati fatti, e fin da quel punto
23  2,  1,     XXI|  maggior cura nascosti, erano stati scoperti: trovato il luogo
24  2,  1,    XXIV|   anime.~ ~Di tal fatta erano stati i negozi del banco Cardi
25  2,  1,     XXV|       suoi tormenti non erano stati inaspriti dal pensiero dell'
26  2,  1,  XXXIII|  venne a noia la ragion degli Stati; mi diedi a correre per
27  2,  1,   XXXIV|       verità; ma non ne siamo stati fuori un po' tutti, in questa
28  2,  1,   XXXIV|       può essere, quando si è stati testimoni della gioia d'
29  2,  1,    XXXV|    Lisbona, per Londra; erano stati a Brusselle, a Monaco, a
30  2,  1,    XXXV|     vagabondi che sono sempre stati i fiumi, avessero cangiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License