Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|       dei Salvaghi, che non il portone del palazzo municipale.~ ~
 2  1,  1,    VIII|    ciabattino che le adorna il portone di casa; e alla quale nondimeno
 3  1,  1,       X|        tenuta ad ornamento del portone di casa, ci fanno sorridere
 4  1,  1,      XI|       piazzale dinanzi al gran portone arcato era coperto di ghiaia;
 5  1,  1,     XII|     avete accompagnato fino al portone?~ ~- Sì signore.~ ~- E avete
 6  1,  1,     XII|            E avete lasciato il portone aperto?~ ~- Sì, l'ho lasciato.
 7  1,  1,     XIV|       un gran palazzo, nel cui portone entrò con la spigliata franchezza
 8  1,  1,     XIV|      San Luca, vidi uscire dal portone di casa Vitali due persone,
 9  1,  1,     XXI|         quando nell'uscire dal portone di casa, s'imbattè nell'
10  1,  1,    XXIV|        si fermavano dinanzi al portone. Lo staffiere saltava giù
11  1,  1,    XXIV|        sua variopinta merce un portone della via Nuova o della
12  1,  1,    XXXI|       andò ad infilare un buio portone, il quale era sormontato
13  1,  1,  XXXVII|    della Nunziata.~ ~Giunto al portone e saputo che il marchesino
14  2,  1,     VII|       Lo seppe troppe volte il portone della casa al numero 5 in
15  2,  1,       X|        Marcello nel vano di un portone, il Giuliani si fece a indettarlo
16  2,  1,     XII|        tomba, si affacciava al portone, dove ancora non giungevano
17  2,  1,      XV|   fuori il piede guardingo dal portone del palazzo Vivaldi, col
18  2,  1,      XV|       reggere l'architrave del portone.~ ~Ad onore della signora
19  2,  1,     XVI|        pietra nera daccanto al portone del monastero.~ ~Ma i vescovi,
20  2,  1,     XVI|     chiamate in parlatorio; il portone ferrato si apriva soltanto
21  2,  1,     XVI|        raccontare, lasciamo il portone chiuso, e seguitiamo per
22  2,  1,     XVI| conversa, mentre richiudeva il portone.~ ~- Quella era una gran
23  2,  1,     XXI| ricondusse egli stesso fino al portone della villa, ed io gli dissi:
24  2,  1,     XXI|      casa per accompagnarlo al portone.~ ~- Voi andate adagio, -
25  2,  1,    XXVI|   Campo, e vistolo entrare nel portone di casa Priamar, rifece
26  2,  1,   XXVII|   Vivaldi. Giunse affannato al portone; salì in furia le scale;
27  2,  1,  XXVIII|       voltarsi per infilare il portone, ma i piedi lo condussero
28  2,  1,  XXVIII|  carrozza, che lo aspettava al portone della sua casa, era scoperta.
29  2,  1,    XXIX|        stava ad aspettarlo sul portone della villa, in atto di
30  2,  1,   XXXVI|    Genova; entriamo in un buio portone della via Sauli, presso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License