IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nere 6 nereggiante 1 nereggiavano 1 neri 30 nericcio 1 nerissima 2 nero 49 | Frequenza [« »] 30 frutto 30 maggior 30 marcello 30 neri 30 parecchie 30 parlo 30 perdere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze neri |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| molti capelli grigi tra i neri. Questo ritratto di donna 2 1, 1, I| abbondanza prodigiosa di capelli neri e lucenti, che la fanciulla 3 1, 1, II| Salvani, accarezzando i neri capegli del figlio. - Ma 4 1, 1, III| perlati, coi tre cordoncini neri sul dorso, che era mezzo 5 1, 1, IV| e gli spiriti. I capelli neri, che traevano all'azzurro 6 1, 1, IV| classica ala del corvo, i neri occhi, le lunghe ciglia, 7 1, 1, IV| somiglianza. Ambedue avevano neri i capelli e spaziosa la 8 1, 1, IV| carico, e li faceva parere neri la profondità delle occhiaie, 9 1, 1, IV| sua rada natale. Erano ben neri, quei nuvoli, e a grado 10 1, 1, IV| argomentasse che quegli occhi neri, i quali guardavano a mala 11 1, 1, VIII| lastricato a quadretti bianchi e neri, saliremo una breve scala 12 1, 1, VIII| lana, a scacchi rossi e neri, e grembiale di seta.~ ~ 13 1, 1, X| Una volta mi erano parsi neri, un'altra volta azzurri; 14 1, 1, X| a volte azzurri, a volte neri. E che magnifici capelli 15 1, 1, X| castagni? Chi lo sa? Sono neri.... sono biondi....~ ~- 16 1, 1, XIV| lastricato a quadri bianchi e neri, coi suoi orticini dai lati, 17 1, 1, XVII| lavorato a scacchi rossi e neri, ed una cravatta di non 18 1, 1, XXXIII| fico d'inverno, i capegli neri, ruvidi e corti, come le 19 1, 1, XXXVIII| infanzia, e un uomo dai capegli neri, dal viso pallido e severo, 20 2, 1, IX| gente, dico io, è schiuma di neri, o ch'io ho perduto l'ultima 21 2, 1, X| Vivaldi.~ ~- Ah! il capo dei neri! Lo avrei dovuto indovinare; - 22 2, 1, XIII| compagnia, il capitano dei neri, tra i segreti dei rossi, 23 2, 1, XX| agli occhi del capitano dei neri, già s'era capito che doveva 24 2, 1, XX| ambedue nelle trame dei neri, l'alleanza dei Templarii. 25 2, 1, XXII| il Gallegos, l'anima dei neri, dei quali il marchese Antoniotto 26 2, 1, XXVII| arrovesciati, e questi punti neri sulla faccia? C'è un versamento 27 2, 1, XXVII| lottatore, il capitano dei neri, il fiero amante, il persecutore 28 2, 1, XXX| stampato, in caratteri rossi e neri, giusta il costume di tre 29 2, 1, XXXI| il gran diplomatico dei neri, lo aveva per un giovane 30 2, 1, XXXVI| di tutto il partito dei neri. Lo stesso marchese Antoniotto,