IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] magari 4 magazzino 3 maggio 3 maggior 30 maggioranza 2 maggiordomo 27 maggiore 45 | Frequenza [« »] 30 dolori 30 fatte 30 frutto 30 maggior 30 marcello 30 neri 30 parecchie | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze maggior |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| secondi a riscossa,~ ~Che i maggior non saranno già più;~ ~Ma 2 1, 1, II| generale strinse la mano al maggior Salvani e al poeta genovese; 3 1, 1, III| andare con altra gente, e di maggior levatura. Non dico ciò per 4 1, 1, III| egli ad aggiungere colla maggior compitezza. «Voi bene intenderete, 5 1, 1, X| contentandoci di restare, con maggior profitto per il nostro racconto, 6 1, 1, XII| modo che se ne vantaggi, a maggior gloria di Dio, l'Ordine 7 1, 1, XV| cambierei con nessun altro di maggior prezzo. -~ ~E Aloise tenne 8 1, 1, XX| pare che il fatto torni a maggior lode del nostro signor Salvani.~ ~- 9 1, 1, XXII| parole, quantunque tornasse a maggior lustro della casa.~ ~La 10 1, 1, XXII| principe indiano, a cui dava maggior risalto il suo viso abbronzato.~ ~ 11 1, 1, XXIV| le attraeva dintorno una maggior copia di adoratori.~ ~Certo, 12 1, 1, XXIV| anche Venere derivò la sua maggior possanza dal cinto miracoloso), 13 1, 1, XXV| del collo, le conferiva maggior leggiadria.~ ~Le ciocche 14 1, 1, XXIX| palazzo; e vedono ora che per maggior comodità di ambedue, era 15 1, 1, XXIX| facilmente il Torre-Vivaldi, a maggior gloria di Dio, o, per dire 16 1, 1, XXX| ingegno, facendo a chi recasse maggior copia di note. Non c'era 17 1, 1, XXX| prediletto.~ ~E per studiare con maggior profitto, mandò le Opera 18 1, 1, XXXI| trasparente che le stava tesa sul maggior lato, la scritta seguente: « 19 2, 1, II| dovesse notarsi in città maggior brulichio di persone. Ma 20 2, 1, VII| ancora maturi per opere di maggior conto, tenevano acceso il 21 2, 1, VIII| checchè ne dicano i chimici, maggior parte di Dio. -~ ~La chiusa 22 2, 1, X| lui, che era venuto, per maggior cautela, ad aspettare con 23 2, 1, XII| e ciò poteva tornare a maggior danno per la sventurata 24 2, 1, XV| capillari ne bevvero in maggior copia dell'usato, perchè 25 2, 1, XX| ombreggiargli le labbra; donde un maggior risalto ad una carnagione 26 2, 1, XXI| tranello, sebbene con ogni maggior cura nascosti, erano stati 27 2, 1, XXV| rinfusa, vizio e virtù, per la maggior gloria di Dio e pel maggior 28 2, 1, XXV| maggior gloria di Dio e pel maggior bene dei popoli.~ ~A Monaco, 29 2, 1, XXV| cambiali a conto di quella maggior somma che Le parrà conveniente 30 2, 1, XXVIII| del mondo, ne' quali ha maggior parte l'igiene che non la