IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diavolerie 4 diavoleto 2 diavoli 2 diavolo 30 dica 16 dicano 3 dice 67 | Frequenza [« »] 30 dallo 30 danno 30 dianzi 30 diavolo 30 dolori 30 fatte 30 frutto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze diavolo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XII| rappattumarsi col nipote? Chi sa? Il diavolo, quando diventò vecchio, 2 1, 1, XIV| sapete più lunga....~ ~- Del diavolo, volevate dire? Sia pure. 3 1, 1, XVI| Pensarono un tratto che il diavolo, per opera de' suoi bravi 4 1, 1, XXVII| dato molestia ad un povero diavolo che rama. Ed ella stessa 5 1, 1, XXXI| perciò si voterà anco al diavolo, e in cinque giorni venderà 6 1, 1, XXXI| nemmeno a far la pappa al diavolo, nella cucina delle streghe! -~ ~ 7 1, 1, XXXI| come il tuo re, che il diavolo lo porti.~ ~- Guercio, un 8 1, 1, XXXI| ma l'uomo propone e il diavolo dispone. Ho una faccenda 9 1, 1, XXXIII| Guercio. - Sono un povero diavolo....~ ~- Che cosa volete? - 10 1, 1, XXXIII| portamonete, il borsellino, o quel diavolo che sarà. Te lo custodirò 11 1, 1, XXXIV| vernacolo nome di Crosa del Diavolo) la felicissima coppia scorre 12 1, 1, XXXIV| avarizia! Io sono un buon diavolo, e voglio farvi vedere che 13 1, 1, XXXIV| semplice carabiniere.~ ~- Il diavolo si porti l'Architetto! Vuol 14 1, 1, XXXVIII| Ella immagina; neanco il diavolo è così brutto come si dipinge....~ ~- 15 2, 1, VII| Giustiniani, facendosi mandare al diavolo da tutto il vicinato. La 16 2, 1, X| non le vuole nemmanco il diavolo.~ ~- Per risparmio di legna, 17 2, 1, X| in cuor suo mandasse al diavolo l'importuno.~ ~- Vi pare 18 2, 1, XIV| aveva a risaperlo; ma il diavolo, che fa le pentole, non 19 2, 1, XV| modo bisogna finire: il diavolo, che è il diavolo, quando 20 2, 1, XV| finire: il diavolo, che è il diavolo, quando divenne vecchio, 21 2, 1, XVIII| lunghesso il murello. Ma il diavolo volle (fu proprio il diavolo?) 22 2, 1, XVIII| diavolo volle (fu proprio il diavolo?) che la corsa di mastro 23 2, 1, XVIII| arcaliffe, che nemmeno il diavolo le vorrebbe in cucina per 24 2, 1, XVIII| aspettarmi, poichè ci ha il diavolo dell'impazienza in corpo. 25 2, 1, XIX| malora le monache!~ ~- Che diavolo dite, Pasquale?~ ~- Dico, - 26 2, 1, XIX| e con che gusto! Ma il diavolo ci ha messa la coda. La 27 2, 1, XXIV| sessantamila lire andate al diavolo, dicevo tra me, nel mettere 28 2, 1, XXXI| in fondo in fondo un buon diavolo; si crede, e fino ad un 29 2, 1, XXXIV| all'accampamento.... Ma che diavolo dico? Ella non c'era mica 30 2, 1, XXXIV| In fondo, sono un buon diavolo; amo il figlio del mio povero