IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diamo 4 diana 5 diano 1 dianzi 30 diarii 1 diario 3 diascolo 1 | Frequenza [« »] 30 contini 30 dallo 30 danno 30 dianzi 30 diavolo 30 dolori 30 fatte | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dianzi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| inerme quel petto che era pur dianzi tetragono ad ogni avversità 2 1, 1, IV| le avevano flagellate pur dianzi, riposano tranquillamente 3 1, 1, XIX| quella medesima ricordata pur dianzi nel suo discorso da Lorenzo. 4 1, 1, XXIII| Ma non avete voi detto dianzi, - interruppe la contessa 5 1, 1, XXVII| conversazione fatta pur dianzi.~ ~- Che angelica creatura 6 1, 1, XXVII| salotto dov'era andato pur dianzi a cercarla.~ ~ ~ ~ 7 1, 1, XXVIII| denari. Basti sapere che dianzi colla Maddalena Torralba 8 1, 1, XXVIII| graziose, che erano pur dianzi così leggiere, e stiamo 9 1, 1, XXXVI| ragioni del viaggio fatto dianzi in Isvizzera. Durante il 10 2, 1, II| giovinotto era stato poco dianzi dal capo della rivolta, 11 2, 1, III| alle falde del prato. Poco dianzi s'era udito rumore d'una 12 2, 1, V| trovatore di Carlo d'Angiò, poco dianzi svisata, anzi rifatta di 13 2, 1, VI| conversazione fatta pur dianzi colla vicina di casa.~ ~- 14 2, 1, X| occhi azzurri l'abbiam detto dianzi; che fosse padrona (e padrona 15 2, 1, XIV| aveva tratta in piedi pur dianzi, la marchesa alzò la fronte 16 2, 1, XV| rammentò di aver suonato pur dianzi inutilmente; epperò, afferrata 17 2, 1, XV| Un'altra mano, tratta pur dianzi dalla conca di marmo, le 18 2, 1, XV| lasciata interrotta pur dianzi.~ ~Una scampanellata all' 19 2, 1, XVII| signora era venuta poche ore dianzi, era rimasta sola, lungamente 20 2, 1, XVIII| ch'egli aveva lasciato pur dianzi in mezzo al viale, e il 21 2, 1, XVIII| voto che avea fatto pur dianzi di rompersi il nodo del 22 2, 1, XX| certe altre che sono passate dianzi sotto gli occhi dei lettori 23 2, 1, XXII| quello che chiedevate pur dianzi; chi ha fede in me, è degno 24 2, 1, XXVI| quale gli era comparso pur dianzi nel salotto.~ ~Bonaventura 25 2, 1, XXVIII| Aloise, che era scampato pur dianzi dalla ignominia, mercè il 26 2, 1, XXVIII| veh! Poichè tu m'hai detto dianzi che non bisogna amare, suppongo....~ ~- 27 2, 1, XXVIII| casa rimessa a nuovo pur dianzi. Solo un rotolo di musica, 28 2, 1, XXX| giovine animoso che poco dianzi stava per afferrare una 29 2, 1, XXXII| Lo avete ieri veduto; pur dianzi, in quelle tristi pagine, 30 2, 1, XXXIII| nome che egli m'ha dato pur dianzi. Oh, non mi dite nulla;