Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|    sorriso che accompagnava gli atti e le parole? Qualche cosa
 2  1,  1,     XXI|  bollate, scritte di locazione, atti di citazione, conti di capomastri
 3  1,  1,   XXVII|     cospetto di Ginevra, i suoi atti innocentissimi gli apparvero
 4  1,  1,  XXVIII|     credo, Ginevra; sebbene gli atti del signor di Montalto mi
 5  1,  1,  XXVIII|          notando io pure alcuni atti del signor di Montalto e
 6  1,  1,    XXIX|     lusinghe del governo, i cui atti, diceva egli, non davano
 7  1,  1,    XXXI|     rossigne scompigliate dagli atti maneschi della pubblica
 8  1,  1,  XXXIII|             E accompagnando gli atti colle parole, mezzo si fe'
 9  1,  1,    XXXV|      nei moti del volto o negli atti. Laonde, mutato apparve,
10  1,  1,   XXXVI|      certo Spagnuolo, a cui gli atti del Parafulmine dovevano
11  1,  1,   XXXVI|       ebano, noi sappiamo dagli atti della società del Parafulmine
12  1,  1,   XXXVI|         settimana questi ultimi atti di debolezza femminile.
13  1,  1,   XXXVI|        mali mi facevano dare in atti d'impazienza!... Egli non
14  1,  1,  XXXVII|       dell'amico, più che dagli atti ossequiosi del servitore,
15  2,  1,      VI|         alle buone creanze. Gli atti, poi, volevano dire assai
16  2,  1,       X|       uscio. -~ ~E mandando gli atti compagni alle parole, bussò
17  2,  1,    XIII|        nome d'estinto; notò gli atti e i sospiri; la parola e
18  2,  1,     XIV| temperanza delle parole e degli atti, ma come si trema al cospetto
19  2,  1,      XV|       Lo sconosciuto, da quegli atti di silenziosa servitù, venne
20  2,  1,     XIX|         fecero con parole o con atti ad interromperlo mai. Solo
21  2,  1,    XXII|      fede scambievole, dai loro atti la commozione, la gioia
22  2,  1,     XXV|         di amorosa pietà quegli atti cortesi che lo richiamavano
23  2,  1,    XXVI|      stato, e l'ignominia degli atti a cui era trascorso. Una
24  2,  1,    XXVI|        del duca al sicuro dagli atti maneschi, egli non aveva
25  2,  1,     XXX|      nella nostra vita, v'hanno atti, dei quali dobbiamo render
26  2,  1,  XXXIII|          poichè, sebbene i suoi atti non m'accennassero di rimanere,
27  2,  1,    XXXV|      noi, conseguenza logica di atti sconsiderati, frutto amaro
28  2,  1,    XXXV|         dire di no; perchè agli atti nostri c'è qualche volta
29  2,  1,    XXXV|         duca di Feira. A quanti atti, che parevano irrevocabili,
30  2,  1,    XXXV|    sempre utile preparazione ad atti che tu solo avevi veduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License