IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedendolo 7 vedendomi 1 vedendosi 2 veder 29 vederci 5 vedere 111 vedergli 2 | Frequenza [« »] 29 silenzio 29 speranze 29 sugli 29 veder 29 venuti 29 vera 29 vivo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze veder |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| dal quale gli veniva fatto veder dentro a suo bell'agio; 2 1, 1, VIII| come una radura che lascia veder l'orizzonte, nel fitto di 3 1, 1, XXIV| mantellina, non lasciava veder altro che l'acconciatura 4 1, 1, XXVI| accorgimento adoperato per veder lei? E in quella sera stessa, 5 1, 1, XXIX| imprese, o recitar versi, al veder corti d'amore, giostre di 6 1, 1, XXXI| proprio: santa donna) - fate veder lucciole per lanterne: che 7 1, 1, XXXI| questa notte vi voglio veder di ritorno, a ragguagliarmi 8 1, 1, XXXV| rileggere que' dolci messaggi e veder di cogliere nuovi punti 9 2, 1, II| Lorenzo si stupì di non veder più gente del consueto a 10 2, 1, II| io sono stupefatto di non veder qui certi ammazza sette 11 2, 1, III| canzoni: «chi nasconde non fa veder nulla».~ ~- È autentica 12 2, 1, IV| sempre più dal desiderio di veder la contessa, Goffredo deliberò 13 2, 1, IV| studiandosi di consolarlo. Veder la contessa e poi morire, 14 2, 1, VII| facendo, si era certi di non veder più Templarii, e volendo 15 2, 1, X| salottino, dove aspettava di veder la Violetta, e in quella 16 2, 1, XVI| in fretta e in furia; non veder giungere il prete; il campanaro 17 2, 1, XVII| stordita, senza pensare, senza veder altro dintorno a sè, che 18 2, 1, XIX| bottega, dove s'aspettava di veder Michele coll'altro «della 19 2, 1, XXI| gelosia che tutti sentiamo al veder gente nuova farsi troppo 20 2, 1, XXI| che mi sapeva mill'anni di veder voi, l'Assereto e Aloise, 21 2, 1, XXV| alieno dal muoversi un poco e veder nuovi paesi, gli si profferse 22 2, 1, XXVII| della patria, che aspetta di veder rimarginate le sue orride 23 2, 1, XXIX| all'oscurità avrebbe potuto veder biancheggiare una lapide 24 2, 1, XXX| fanciullo. Ma che volete? Veder giovani baldi come voi, 25 2, 1, XXXI| che mi s'era offerta di veder gli uomini in tutta la loro 26 2, 1, XXXIV| riposo, che ci ha il gusto di veder pulita la casa e di starsene 27 2, 1, XXXV| ha guastati, io credo, il veder tante e tante graziose creature, 28 2, 1, XXXV| male, condannandole a non veder altro nel matrimonio, fuorchè 29 2, 1, XXXVII| sue camere, non volendo veder nessuno, negando di dar