IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sperando 1 sperano 1 speranza 52 speranze 29 sperar 1 sperare 17 sperasse 1 | Frequenza [« »] 29 rivolta 29 sembra 29 silenzio 29 speranze 29 sugli 29 veder 29 venuti | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze speranze |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| vita senza indirizzo, senza speranze, con pensieri a contrasto 2 1, 1, XXIII| il povero giovine senza speranze, brutto della sua gelosia, 3 1, 1, XXVI| ponesse mente a tutte quelle speranze deluse, e si rallegrò in 4 1, 1, XXXV| pasciuta la mente di vane speranze, e reputava certissima la 5 1, 1, XXXVIII| Lorenzo, quali sono le vostre speranze? che cosa pensate di fare? -~ ~ 6 2, 1, I| neppure, il fatto sta che le speranze svaniscono, e sul primo 7 2, 1, IV| Perchè all'innamorato senza speranze pareva di scorgere una certa 8 2, 1, VII| portavano nei loro cuori le speranze del futuro. Si venivano, 9 2, 1, XII| alto il nulla delle umane speranze. Ma che volete? siam fatti 10 2, 1, XIV| sè con tutte le sue liete speranze; gli affetti di famiglia, 11 2, 1, XIV| in un punto tutte le mie speranze; anniento la mia giovinezza; 12 2, 1, XV| passato, colle sue combattute speranze, co' suoi desiderii insaziati, 13 2, 1, XVII| cella a considerare le sue speranze perdute, la sua vita distrutta. 14 2, 1, XXII| conforti, che non ha più speranze per me. Son solo al mondo; 15 2, 1, XXIII| a fare secondo le vostre speranze. Questa almeno va bene!~ ~- 16 2, 1, XXIII| aiutasse oltre le nostre speranze, oltre la misura dei nostri 17 2, 1, XXIII| confini delle ragionevoli speranze.~ ~- E voi, padre, col Vitali....~ ~- 18 2, 1, XXIV| appunto per la larghezza delle speranze, non poteva rassegnarsi 19 2, 1, XXVIII| meditare sul nulla delle umane speranze: e aspettando dalla sua 20 2, 1, XXVIII| bei sogni, le nostre liete speranze, alle più lontane regioni 21 2, 1, XXIX| uno struggimento delle speranze perdute. È egli bene o mal 22 2, 1, XXX| Quel triste corteo di speranze e di disinganni, di gioie 23 2, 1, XXXI| attività di servizio, di speranze e di pretensioni; sono essi....~ ~" 24 2, 1, XXXIV| grande rovina di tutte le mie speranze, di tutti i miei sogni, 25 2, 1, XXXV| con più grazia, fuor di speranze, fa bene. -~ ~Il duca era 26 2, 1, XXXV| finalmente aperto a liete speranze, si compiaceva di stimolare, 27 2, 1, XXXV| estinta, nasceva un mondo di speranze per lui. Aloise risanato, 28 2, 1, XXXVI| critico per la parte nera. Speranze nuove allargavano i cuori; 29 2, 1, XXXVI| anzi, in quel crescere di speranze liberali, non isperandoli