Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        uscirne, se non mandando i padrini a questo marchese di Montalto.
 2  1,  1,     III|       rendergli giustizia. I miei padrini sono il marchese Pietrasanta
 3  1,  1,       V|         dinanzi alla chiesa; ma i padrini del Collini dovevano, come
 4  1,  1,       V|     pronti a battersi, si dice ai padrini: venite a casa mia a svegliarmi.
 5  1,  1,       V|      generosa offerta; e i poveri padrini di un vigliacco se le vanno
 6  1,  1,       V|       videro il Montalto co' suoi padrini e il chirurgo.~ ~Quei della
 7  1,  1,      VI|         mettersi in balìa3 di due padrini, i quali trattano, e qualche
 8  1,  1,      VI|          terreno, aspettare che i padrini s'intendano su cento minuzie,
 9  1,  1,      VI|           sorrise da capo. I suoi padrini si volsero a lui per vedere
10  1,  1,      VI|         parlando a voce bassa coi padrini, soggiunse: - in verità,
11  1,  1,      VI|   cortesia che è l'arte somma dei padrini, la parte avversaria a misurare
12  1,  1,      VI| avversarii, salutati alla lesta i padrini, incrociarono le spade.~ ~
13  1,  1,      VI|      continuato di pie fermo, e i padrini dovettero poco dopo intromettersi,
14  1,  1,      VI|           sorridendo.~ ~Ambedue i padrini ruppero in un grido di ammirazione.~ ~-
15  1,  1,     VII|     marchese di Montalto e i miei padrini non dovesse accader nulla.
16  1,  1,     VII|        più dal mio cuore), i suoi padrini, dissi tra me, non hanno
17  1,  1,     VII|          di una donna, egli cercò padrini, e nessuno gli volle servire.
18  1,  1,     VII|       volle tutta la prudenza dei padrini per rabberciare la cosa
19  1,  1,      IX|     giorno vi avevano decantato i padrini del vostro avversario, volevo
20  1,  1,    XXXV|          non avere anche veduto i padrini dell'Alerami, era andato
21  2,  1,   XXXVI|       lasciando niente da fare ai padrini? Io non ci vedo molto chiaro;
22  2,  1,   XXXVI|          te, per farmi ambedue da padrini. Noi ci batteremo oggi stesso,
23  2,  1,   XXXVI|          come se eglino fossero i padrini, anzi che i combattenti.
24  2,  1,   XXXVI|           luogo più adatto. -~ ~I padrini furono del medesimo avviso,
25  2,  1,   XXXVI|     interrotto in quel mentre dai padrini, che annunziavano essere
26  2,  1,   XXXVI|          salutarono alla svelta i padrini, ed impegnarono le lame.~ ~ ~ ~
27  2,  1,  XXXVII|         d'essersi apposto. I suoi padrini, intanto, ammiravano il
28  2,  1,  XXXVII|           catastrofe, accorsero i padrini per rialzare il ferito.
29  2,  1,  XXXVII|        solo coi medici e co' suoi padrini, Aloise rivolse la parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License