IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mostaccio 1 mostaccioni 1 mostarda 1 mostra 29 mostraci 1 mostrando 6 mostrandogli 1 | Frequenza [« »] 29 lasciava 29 legge 29 migliore 29 mostra 29 occorre 29 padrini 29 pietà | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze mostra |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| s'era fatto a metterla in mostra.~ ~Per fortuna, un soldato 2 1, 1, II| battaglie, alle quali si mostra inerme quel petto che era 3 1, 1, IV| IV.~ ~ ~ ~Qui si mostra con la prova in mano come 4 1, 1, VII| parte la soprascritta faceva mostra di certi graziosi uncinetti, 5 1, 1, VIII| perchè essendo esse più in mostra di tante altre, ogni loro 6 1, 1, XIII| sull'alto del quale fa bella mostra di sè una civetta impagliata.~ ~ 7 1, 1, XVII| egli si fosse messo in mostra, o nelle scale, o alla finestra 8 1, 1, XVIII| opere che si mettono in mostra dal libraio. Ma non potresti 9 1, 1, XVIII| parere. Egli non era in mostra, come avrebbe potuto; non 10 1, 1, XX| tavoleggiante.~ ~- Il meglio della mostra, - rispose il Bello, - se 11 1, 1, XX| Lorenzo Salvani; però fece mostra di convenire nella sentenza 12 1, 1, XXII| galante potesse mettere in mostra e farsene bella al cospetto 13 1, 1, XXVIII| marchesa Ginevra. Ella faceva mostra di mangiare, assaggiando, 14 1, 1, XXXI| astuccio di matite, messo in mostra da uno de' vostri fortunati 15 1, 1, XXXVI| il cofanetto e messolo in mostra sulla scrivania, andò a 16 2, 1, I| delle buone intenzioni, si mostra irto di grandi e diremmo 17 2, 1, III| Ginevra sorride sempre e mostra di non darsene gran pensiero, 18 2, 1, VI| guerricciuole di donna, che mostra per la prima volta di accorgersi 19 2, 1, VII| spesso andarono a far bella mostra di sè, e ad annunziar la 20 2, 1, X| tempo, mettendo anche in mostra la bellezza delle mani, 21 2, 1, XII| mazzo e di collocarli in mostra, pago del più umile ufficio 22 2, 1, XVI| di calce e mattoni faceva mostra di sè a chi, varcato il 23 2, 1, XXVIII| un nastro nero, stava in mostra su d'un tavolino. Perchè 24 2, 1, XXXI| gran novità a mettere in mostra. Però le sue lettere, data 25 2, 1, XXXI| prima volta che si vedeva in mostra a quel modo. Metter soverchia 26 2, 1, XXXI| nostra città può mettere in mostra, ne ho appena conosciuto 27 2, 1, XXXIII| dovunque noi siamo, ci mostra esser noi abbracciati dal 28 2, 1, XXXIII| giovine. - Come ella si mostra a me nelle vostre parole, 29 2, 1, XXXVII| Ambedue fecero bella mostra di loro prodezze; chè il