IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dialetto 2 dialoghetti 1 dialoghi 1 dialogo 29 diamante 2 diamanti 11 diamine 51 | Frequenza [« »] 29 cercare 29 costume 29 de 29 dialogo 29 ebano 29 essendo 29 fila | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dialogo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, V| Intanto che questo dialogo si proseguiva tra i due, 2 1, 1, VIII| signora mascherata.~ ~Il dialogo avvenuto fra i due era per 3 1, 1, VIII| pause che si riscontrano nel dialogo più vivo, come una radura 4 1, 1, XI| il credere, interruppe il dialogo dei due amici; e il lettore, 5 1, 1, XV| stesso giorno che avveniva il dialogo tra il Collini e il padre 6 1, 1, XV| aveva origliato tutto quel dialogo. Però egli non ebbe mestieri 7 1, 1, XVI| giorni erano passati dal dialogo avvenuto tra il gesuita 8 1, 1, XVI| screanzato. -~ ~Contuttociò, il dialogo rimase freddo. Quella scena 9 1, 1, XXI| mano. -~ ~Poco dopo questo dialogo di Michele col Garasso, 10 1, 1, XXIII| quello sarebbe stato un dialogo critico, dal quale ella 11 1, 1, XXIII| la gran parola di quel dialogo era detta: e la contessa, 12 1, 1, XXIII| aspettando la fine di quel dialogo ch'ella s'era inutilmente 13 1, 1, XXVII| di pittura. Egli era un dialogo che andava da sè, piano, 14 1, 1, XXVII| una donna; imperocchè nel dialogo di due uomini si ficca pur 15 1, 1, XXVIII| amico sotto il braccio), il dialogo ricominciò.~ ~- Eccoti dunque 16 1, 1, XXVIII| ma di cuore, pose fine ai dialogo della Ginevra col suo cavaliere.~ ~ 17 1, 1, XXXVIII| rammentano certamente il suo dialogo col Bello nell'osteria della 18 1, 1, XXXVIII| della Piccina, nel qual dialogo s'eran fatte allusioni parecchie 19 2, 1, I| cuore dalla novità di quel dialogo. Egli non aveva mai veduto 20 2, 1, V| disparte Aloise. Ma il loro dialogo era a mala pena cominciato, 21 2, 1, X| fantasia in quella mezz'ora di dialogo; nella sua ultima resistenza 22 2, 1, XV| V'ebbero due momenti nel dialogo, che io quasi non riconobbi 23 2, 1, XXII| Così era finito quel dialogo, che pareva da principio 24 2, 1, XXIII| Bonaventura, proseguendo un dialogo de' cui preliminari facciamo 25 2, 1, XXVI| medesime difficoltà di quel dialogo; - credete voi che non sia 26 2, 1, XXX| Diffatti, in quel lungo dialogo, così aspramente teso dal 27 2, 1, XXXII| al principio del nostro dialogo. Se voi non giungevate in 28 2, 1, XXXIII| Montalto non seppe di quel dialogo?~ ~- Lo seppe da vostra 29 2, 1, XXXVI| de' miei patimenti? -~ ~Il dialogo fu interrotto in quel mentre