IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cenerognola 2 cenerognolo 1 cenni 5 cenno 29 censo 3 centellare 2 centellarne 1 | Frequenza [« »] 30 viene 29 amarezza 29 bellissima 29 cenno 29 cercare 29 costume 29 de | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cenno |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| mondo uomini tali, al cui cenno altri si precipitasse senza 2 1, 1, VIII| contessa fece un grazioso cenno del capo, e giovandosi dell' 3 1, 1, XII| rispose di sì con un lieve cenno del capo.~ ~- Ma è ancora 4 1, 1, XVII| questo racconto si è fatto cenno di un Arturo Ceretti, figlio 5 1, 1, XX| fece da lontano un grazioso cenno del capo al Garasso; ed 6 1, 1, XXI| sulle labbra, per fargli cenno che non parlasse troppo 7 1, 1, XXI| biondo Arturo rispose con un cenno del capo che pareva significasse 8 1, 1, XXIII| trionfo. -~ ~Lorenzo fece un cenno del capo che voleva dirle: 9 1, 1, XXVI| viso, e con un grazioso cenno del capo disse ad Aloise:~ ~- 10 1, 1, XXVII| conoscono già per un breve cenno la marchesa Torralba, quella 11 1, 1, XXXI| Lei pensava, e m'ha fatto cenno di lasciarlo là e di andarmene.~ ~- 12 1, 1, XXXI| amico. E l'amico gli fece un cenno che voleva dire: son qua 13 2, 1, II| talvolta operava secondo il cenno degli altri. Nella rivolta, 14 2, 1, IV| e il Petrarca. Ora, dal cenno del giardiniere e dai versi 15 2, 1, VI| Lorenzo gliene aveva fatto cenno, innanzi di andare al suo 16 2, 1, X| si muoveva, e ci volle un cenno della padrona perchè obbedisse 17 2, 1, X| schiavi attenti ad ogni suo cenno; ma ohimè, con una spada 18 2, 1, XIV| accompagnando ogni sillaba con un cenno del capo, - bisognerà che 19 2, 1, XV| occhio, e colla mano le fe' cenno di tornarsene alle sue faccende. 20 2, 1, XVII| già glien'ha dato come un cenno in aria, alla lontana, tanto 21 2, 1, XVII| orizzontale. Quindi, fatto un cenno eloquente col mento e cogli 22 2, 1, XX| presentato, rispose con un cenno del capo alle prime parole 23 2, 1, XXIII| Bonaventura gli rispose con un cenno del capo, in quella che 24 2, 1, XXXI| ha persuasa a fartene un cenno; ma tienti in mente che 25 2, 1, XXXI| rivelazioni. Vide a mala pena un cenno dei teatri; sorvolò alcune 26 2, 1, XXXI| domandasse ai suoi ospiti un cenno di Goffredo Rudel e di Percivalle 27 2, 1, XXXIII| sue lettere non era mai cenno della madre vostra. Ma egli 28 2, 1, XXXVII| Aloise, lo ringraziò con un cenno del capo, e il duello ricominciò.~ ~- 29 2, 1, XXXVII| Mattei. Questi assentì con un cenno del capo, ed anzi fu pronto,