Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|         avrebbe potuto comporvi una bellissima testa, e che noi, non sapendo
 2  1,  1,      IV|         come abbiamo già detto, era bellissima, e tiepida, a malgrado della
 3  1,  1,      XI|          ricchissima, nobilissima e bellissima per giunta; laonde non è
 4  1,  1,      XI|             murato in cui viveva la bellissima donna.~ ~Queste cose s'intenderanno
 5  1,  1,   XVIII|             nascondendo a mezzo una bellissima fronte. Costei forse era
 6  1,  1,   XVIII| consuetudini. Certo l'amore era una bellissima cosa, ma non le andava più
 7  1,  1,    XXIV|            che stavano intorno alla bellissima donna; ma neppur uno di
 8  1,  1,     XXV|           benedetta dipintura della bellissima donna.~ ~Enrico Pietrasanta
 9  1,  1,     XXV|          della marchesa Ginevra. La bellissima donna indossava un'ampia
10  1,  1,   XXVII|              ella è buona, cortese, bellissima; e l'uomo che, vedutala
11  1,  1,  XXVIII|       eccomi il cavaliere di quella bellissima dama. Per me, che non cerco
12  1,  1,  XXVIII|            da un amplesso della sua bellissima amica, la Torralba le raccontò
13  2,  1,      IV|           non fanno anche a te, mia bellissima, desiderare la quiete della
14  2,  1,      IV|     scrivere in tal guisa a te, mia bellissima, che m'hai guastata colle
15  2,  1,      IV|             il malinconico. Sì, mia bellissima, continua, e va peggiorando;
16  2,  1,      IV|        uomini suoi pari. Ahimè, mia bellissima! non ci sono creature perfette
17  2,  1,       V|         Alardo, scrisse una canzone bellissima, che io pur troppo non rammento
18  2,  1,      VI|           veniva persuadendo che la bellissima donna, svegliata dallo scalpitar
19  2,  1,       X|             ella appariva giovine e bellissima su tante altre, al cui paragone
20  2,  1,    XIII|          apertamente la decantavano bellissima, poichè non rapiva loro
21  2,  1,    XVII|            i suoi versacci a quella bellissima immagine della tristezza.
22  2,  1,  XXVIII|              Che vuoi? La Ginevra è bellissima, non lo nego; che diamine?
23  2,  1,    XXXI|            nel caso mio, ma tu, mia bellissima, mi accuseresti d'ipocrisia),
24  2,  1,    XXXI|            sarebbe accaduto peggio, bellissima tra le belle! Che ti dirò
25  2,  1,    XXXI|           acclama; vi gridino tutti bellissima, ma voi non siete tale per
26  2,  1,    XXXI|        uomini suoi pari. Ahimè, mia bellissima! non ci sono creature perfette
27  2,  1,   XXXIV|           di casa eran fatti da una bellissima sposa, con quella grazia
28  2,  1,    XXXV|          alto, dalla cui sommità la bellissima Elena aveva additati al
29  2,  1,  XXXVII|          soggiunse, volgendosi alla bellissima creatura, che stava sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License