Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|          in che cosa posso esservi utile?~ ~- Già lo immaginate,
 2  1,  1,     VII|       siete fino ad un certo punto utile a noi, per l'ufficio a cui
 3  1,  1,       X|            avrebbe potuto diventar utile alla sua terra, ma che,
 4  1,  1,      XI|      Enrico mio; ma non c'è nessun utile a farlo risapere. E poi,
 5  1,  1,    XIII|           a nascere cosa che torni utile di sapere.~ ~- Certo, signor
 6  1,  1,     XIV|      rimaneva in Genova ugualmente utile alla Compagnia, per tutte
 7  1,  1,     XIV| ufficialmente rappresentati, e più utile assai di un vescovo nominato
 8  1,  1,   XVIII|         doveva pensare a trarre un utile, anche modesto, dagli sgorbi
 9  1,  1,      XX|            signor Salvani credesse utile pel bene della sua sorella
10  1,  1,  XXVIII|           nel quale potesse tornar utile una parola amichevole, sono
11  1,  1,    XXIX|         dimenticherò mai di quanto utile alla buona causa torni l'
12  1,  1,     XXX|            pensato, o signori, all'utile che si può cavare dai segreti
13  1,  1,     XXX|       tutti possono, o non credono utile di fare. Ora questa utilità
14  1,  1,     XXX|           e ci fosse anco stata, l'utile che ne derivava ad ognuno
15  1,  1,   XXXVI|            poi, non le tornavo più utile in alcun modo; e forse morto
16  1,  1, XXXVIII|        senza il conforto di tornar utile in alcuna maniera ad anima
17  1,  1, XXXVIII|           dunque; sperate di esser utile alla patria vostra, con
18  1,  1, XXXVIII|     potendo io quind'innanzi esser utile ad alcuno; perchè v'hanno
19  2,  1,       I|           d'opere, sacrificare all'utile suo la vita degli altri?
20  2,  1,     III|          di erbe matte, vicino all'utile cicerbita, all'aromatica
21  2,  1,       X|           teneva saldo, perchè era utile; ma nascosto, perchè avrebbe
22  2,  1,     XII|          era stato sacrificato all'utile dai signori del luogo. Per
23  2,  1,     XVI|           uso di guerra, tornò mai utile ad alcuna di quelle rinchiuse?
24  2,  1,     XXI|         verbigrazia se non sia più utile confidare i proprii segreti,
25  2,  1,  XXXIII|          superiore a' suoi simili, utile alla sua patria, degno in
26  2,  1,    XXXV|      avviarne lo spirito a qualche utile occupazione. -~ ~Due giorni
27  2,  1,    XXXV|            sorride l'idea di esser utile alla patria.... fuor della
28  2,  1,    XXXV|          parte del mondo, è sempre utile preparazione ad atti che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License