IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] susurrato 1 susurro 1 suvvi 2 suvvia 28 svago 4 svampata 2 svanisce 1 | Frequenza [« »] 28 ritrovo 28 sarebbero 28 senz' 28 suvvia 28 t' 28 tomba 28 utile | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze suvvia |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, V| fare una delle sue.~ ~- Suvvia! - interruppe Lorenzo. - 2 1, 1, VII| così mi piace vedervi. Suvvia, dimenticate quello che 3 1, 1, IX| Qual conto fate di me? Suvvia, da bravo, venite. -~ ~Ciò 4 1, 1, XII| anzi che viva lungamente. Suvvia, signor Giovanni, siamo 5 1, 1, XII| le vien da capo la tosse. Suvvia, mandi giù questa bevanda, 6 1, 1, XIII| sente un po' di rimorso.~ ~- Suvvia! - disse il Collini. - Che 7 1, 1, XIII| vi pago profumatamente. Suvvia, non mi fate quel muso. 8 1, 1, XIV| con aria di corruccio.~ ~- Suvvia, non andate in collera! 9 1, 1, XVIII| teatro non si piange.~ ~- Suvvia!...~ ~- Ve lo assicuro. 10 1, 1, XX| aggiunse il Bello. - Suvvia, Michele, il pollo è trinciato; 11 1, 1, XX| quel paese.~ ~- Andate, suvvia, andate, e soprattutto badate 12 1, 1, XXIII| innamorato in ufficio.~ ~- Suvvia, non ci perdiamo in chiacchiere! - 13 1, 1, XXVI| troppo modesto, Aloise. Suvvia! I giovani come voi valgono 14 1, 1, XXVI| con le persone di rilievo. Suvvia, Aloise, qui non c'è verso 15 1, 1, XXVII| avevo accanto a quell'altra. Suvvia, Aloise.... -~ ~Così dicendo 16 1, 1, XXVII| rumore della festa.~ ~- Suvvia, Aloise! Bisogna superare 17 1, 1, XXVIII| darti un buon consiglio. Suvvia, Aloise, non stiamo qui 18 1, 1, XXVIII| negherà, voglio sperare. Suvvia, animo, e non morirmi di 19 1, 1, XXVIII| abrupto in materia.~ ~- Suvvia, Maddalena, sentiamo che 20 1, 1, XXVIII| mettere in contegno.~ ~- Suvvia, poichè si celia, udiamo 21 1, 1, XXVIII| amicizia? Non vi capisco. Suvvia, parlate chiaro.~ ~- Ecco 22 1, 1, XXXI| purchè facciamo la pace. Suvvia, Maddalena; non vedete che 23 1, 1, XXXVIII| dorme non piglia pesci.~ ~- Suvvia, Michele, non istate a celiare 24 2, 1, III| pezza, ma aggiungo....~ ~- Suvvia, non vi fermate a mezza 25 2, 1, XVIII| Maddalena.~ ~- Ma andate, suvvia! - gridarono allora, facendoglisi 26 2, 1, XXII| come un altro me stesso. Suvvia, di' due parole in italiano.~ ~- 27 2, 1, XXIV| Ma che cosa avete fatto? Suvvia, parlate, non mi tenete 28 2, 1, XXXII| dello scherno.~ ~- Aloise, suvvia, siate uomo; poichè così