Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        sicuro. Ma, a proposito, e il ritrovo? Verremo da voi alle quattro,
 2  1,  1,      IV|          strade Nuove e l'Acquasola, ritrovo di gente sollazzevole, non
 3  1,  1,       V|              e quaranta minuti, e il ritrovo davanti alla chiesa è fermo
 4  1,  1,      VI|             dopo le Signorie loro al ritrovo. -~ ~Gli altri si strinsero
 5  1,  1,      VI|          Collini. Questi mancando al ritrovo, a noi correva obbligo di
 6  1,  1,     VII|            perchè non sono venuto al ritrovo, e poi mi giudicherete.~ ~-
 7  1,  1,     VII|              giorni parecchi in ogni ritrovo, da via Balbi a porta d'
 8  1,  1,    VIII|          infatti non andava a nessun ritrovo di amore, su quel belvedere
 9  1,  1,      IX|            il giovine fu puntuale al ritrovo, come potete argomentar
10  1,  1,      XI|        Riario mi parlava di un certo ritrovo, dove si faceva crocchio
11  1,  1,     XXI|        lettori rammentano, l'ora del ritrovo col Bello; e il nostro Michele,
12  1,  1,     XXI|              aveva stabilita pel suo ritrovo con Michele, sotto i portici
13  1,  1,     XXI|          uscir di mente il luogo del ritrovo: ma che perciò? Quel liquido
14  1,  1,     XXV|             presentato in un geniale ritrovo, vi è dato sovente di respirare
15  1,  1,     XXV|             sbandito da ogni geniale ritrovo per cansare il pericolo
16  1,  1,    XXXI|          mura delle Grazie, l'infimo ritrovo di.... tutto quel che vorrete)
17  1,  1,  XXXIII|            nove sarò coi colleghi al ritrovo; e voi colle due lasagne....~ ~-
18  2,  1,       I|          depositi d'armi e luoghi di ritrovo erano stati accennati all'
19  2,  1,       I|            abbandonarono i luoghi di ritrovo, e ognuno cercò di provvedere
20  2,  1,      II|              doveva andarsene al suo ritrovo di Prè. Colaggiù avrebbe
21  2,  1,      II|         cominciata.~ ~Nell'andare al ritrovo e dovendo passare per le
22  2,  1,      II|             cinque che giungevano al ritrovo.~ ~- Trentuno! - disse il
23  2,  1,      II|              che non erano venuti al ritrovo, e bestemmiavano, sacramentavano
24  2,  1,    XIII|            detto a suo luogo, era un ritrovo di gente posata, magistrati
25  2,  1,      XV|          gioia.~ ~L'acquasanta fu il ritrovo, l'incontro di tutti i giorni.
26  2,  1,     XXV| conversazioni, nelle veglie, in ogni ritrovo della signoril compagnia,
27  2,  1,  XXXVII|              fosse e per qual ora il ritrovo. Lo stesso Riario si era
28  2,  1,  XXXVII|        poichè sapevano dove fosse il ritrovo, ed erano sicuri di giungere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License