IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlarti 1 parlarvi 11 parlasse 7 parlate 28 parlatene 1 parlato 33 parlatori 1 | Frequenza [« »] 28 nobiltà 28 occasione 28 occhiata 28 parlate 28 pericolo 28 preso 28 ritrovo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze parlate |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| innanzi la sua parola.~ ~- Parlate pure, mio caro Mattei; - 2 1, 1, IX| assumete voi, signor Salvani! Parlate pure; io so bene che non 3 1, 1, IX| suo nome di battesimo.~ ~- Parlate, parlate, signora! - esclamò 4 1, 1, IX| battesimo.~ ~- Parlate, parlate, signora! - esclamò Lorenzo. - 5 1, 1, XXIII| rimprovero. - Perchè mi parlate voi così? Sapete pure che 6 1, 1, XXIV| alla Corte d'Assise, e alle parlate del Consiglio comunale.~ ~ 7 1, 1, XXVIII| chiedo una grazia.~ ~- Parlate, di che si tratta?~ ~- Una 8 1, 1, XXVIII| Non vi capisco. Suvvia, parlate chiaro.~ ~- Ecco qua.... 9 1, 1, XXIX| che voleva dire: non mi parlate di costui.~ ~- Ella non 10 1, 1, XXXIV| pure metta fuori la mia. Se parlate tutti in una volta non riusciremo 11 1, 1, XXXV| dirla a me stesso.~ ~- Oh parlate, Aloise! - aveva risposto 12 1, 1, XXXVIII| dovesse tornarvi a danno. Parlate dunque; sperate di esser 13 1, 1, XXXVIII| Salvani. La nuova, di cui mi parlate, mi darà essa un fratello? 14 2, 1, III| sospirando il giovinotto.~ ~- Parlate anche per l'assente?~ ~- 15 2, 1, XIV| tortura è nulla.... Che mi parlate di voti? Il mio cuore non 16 2, 1, XIV| saperlo, una figlia....~ ~- Parlate piano! - disse con accento 17 2, 1, XIV| figlia vostra!~ ~- Oh, dite, parlate!...~ ~- Sì, c'è un mezzo. 18 2, 1, XV| così bene presso a voi!~ ~- Parlate piano! E adesso che c'è? 19 2, 1, XIX| di gabelle e di merci? Parlate chiaro, se volete essere 20 2, 1, XXI| svegliato l'appetito.~ ~- Parlate pure liberamente; - soggiunse 21 2, 1, XXI| Dite pur logori, se parlate per me; - soggiunse il Giuliani. - 22 2, 1, XXII| certamente non era tra le parlate in Europa, ripose a cenni 23 2, 1, XXIV| cosa avete fatto? Suvvia, parlate, non mi tenete sulla corda! - 24 2, 1, XXIV| sdegnoso il cappello.~ ~- Ma parlate una volta! - gridò egli 25 2, 1, XXVI| Ah sì, omaccione? Così parlate adesso? - gridò con un piglio 26 2, 1, XXVI| cella di monastero.... E parlate di cuore, voi, che avete 27 2, 1, XXXIV| suoi studi ad Oneglia.~ ~- Parlate del Garasso? - chiese Lorenzo.~ ~- 28 2, 1, XXXVI| pensieri.~ ~- Ah, non mi parlate del duca! - gridò il giovine