Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|           Collini vibrò una bieca occhiata a Lorenzo, un'altra in giro
 2  1,  1,    VIII|          quali basta una languida occhiata per farli girare, come le
 3  1,  1,      XI|           perchè non vuoi dare un'occhiata di qua, dove c'è la bella
 4  1,  1,   XXIII|          in quella che volgeva un'occhiata severa a Lorenzo:~ ~- Il
 5  1,  1,    XXVI|      Ginevra volse al Cigàla15 un'occhiata graziosa, un'occhiata che
 6  1,  1,    XXVI|          un'occhiata graziosa, un'occhiata che gli avrebbe fatto dar
 7  1,  1,   XXXIV|        via.~ ~Il Guercio diede un'occhiata in giro, e sinceratosi che
 8  2,  1,       I|          italiano.~ ~Diamo ora un'occhiata a Livorno. Anche colà aveva
 9  2,  1,      II|        Ella che io vada a dare un'occhiata agli altri, nella cantina
10  2,  1,     III|          e i fabbricieri, dava un'occhiata  dalla parte del prato,
11  2,  1,      IV|          e, dopo avere rivolta un'occhiata d'intelligenza al compagno,
12  2,  1,      IV|        cavò mandando una languida occhiata alla marchesa Giulia, che
13  2,  1,      IV|          avea data una dolcissima occhiata; ad Elia una eloquentissima
14  2,  1,      VI|        spalle. - Aspettino,  un'occhiata ai rapporti, per sincerarmene;
15  2,  1,       X|          a saettarla d'una tenera occhiata. - Ma voi, - proseguì, volgendosi
16  2,  1,       X|         rispose a Marcello con un'occhiata da tragedia, che aveva l'
17  2,  1,       X|       disse Violetta, volgendo un'occhiata assassina a Marcello, -
18  2,  1,       X|           Giuliani, scambiando un'occhiata coll'amico Marcello.~ ~Questi,
19  2,  1,     XIV|      volto severo, vi lesse in un'occhiata tutto il suo passato fatto
20  2,  1,      XV|      navata, e via. Diede egli un'occhiata alla signora Marianna, nel
21  2,  1,      XV|         Bonaventura. Ma almeno un'occhiata! le sussurrò un demonio
22  2,  1,    XXII|         volse a mezzo per dare un'occhiata al Giuliani. Ma fu un'occhiata
23  2,  1,    XXII|    occhiata al Giuliani. Ma fu un'occhiata tranquilla, senz'ombra di
24  2,  1,    XXII|     lestamente, senza pur dare un'occhiata alla palazzina, del resto
25  2,  1,   XXVII|     mandata a tempo! -~ ~La prima occhiata del Collini, appena il servitore
26  2,  1,  XXXVII|         non toccato mai, diede un'occhiata mestissima al suo avversario,
27  2,  1,  XXXVII| chirurgica.~ ~Ed aggiunse anco un'occhiata eloquente al Morandi e al
28  2,  1,  XXXVII|           e volgendo una languida occhiata a quello splendore di cielo. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License