IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cosacce 3 cosci 1 coscia 1 coscienza 28 coscienze 2 coscienzioso 1 cose 215 | Frequenza [« »] 28 co 28 colloquio 28 colpa 28 coscienza 28 data 28 dirgli 28 faccende | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze coscienza |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| pieno di amarezze, ma colla coscienza di aver fatto il debito 2 1, 1, XI| uomo dabbene e timorato di coscienza, il giardiniere dei Torre 3 1, 1, XIII| avete degli scrupoli di coscienza?~ ~- Oh no, signor dottore. 4 1, 1, XXI| a Genova, gli prudeva la coscienza.~ ~- Alle strette, - disse 5 1, 1, XXX| soltanto di donne, la loro coscienza non aveva più sentito un 6 1, 1, XXXV| ascolterebbe la voce della propria coscienza.~ ~- Orbene, Lorenzo, io 7 1, 1, XXXVIII| buono al cospetto della sua coscienza, ch'egli non poteva ingannare. 8 1, 1, XXXVIII| uomo il quale non ha più coscienza di sè; lasciate che il mio 9 2, 1, X| venduto da un pezzo la sua coscienza, e fa un altro mestieraccio 10 2, 1, XV| sentenziò ridendo la coscienza del gesuita. - O ch'io non 11 2, 1, XV| divoto, nella più timorata coscienza, ci sta sempre, non si sa 12 2, 1, XX| nel più riposto della sua coscienza. - Non lo conosco; non mi 13 2, 1, XXIII| scienza mi fa negare; la coscienza mi fa dubitare della scienza. 14 2, 1, XXIII| che volete rispondermi. La coscienza non è mai venuta sotto il 15 2, 1, XXIV| contentezza d'una vergine coscienza. Due manichini di tela nera 16 2, 1, XXVII| io possa distruggere la coscienza di me medesimo, la mia rabbia, 17 2, 1, XXVII| rispetto delle leggi, la coscienza dei diritti, la santità 18 2, 1, XXVIII| chiudeva nel profondo della sua coscienza, e vi trovava le ricordanze 19 2, 1, XXVIII| Fortificato contro la sua coscienza, che lo accusava di debolezza, 20 2, 1, XXVIII| dinanzi al palazzo Vivaldi, la coscienza parlò un tratto più forte, 21 2, 1, XXVIII| campanello. Ma qui ancora la coscienza gli disse: codardo! Scese 22 2, 1, XXX| parole. Ma tornando alla coscienza del suo stato, invece di 23 2, 1, XXX| sul punto di smarrire la coscienza di sè medesimo. Andò, mal 24 2, 1, XXXII| ragione, senza pure averne coscienza. Fui pazzo, a credere che 25 2, 1, XXXII| mente a ciò. Egli non aveva coscienza di nulla: seguiva il duca 26 2, 1, XXXIII| settimane dopo, senza aver coscienza alcuna di me, delle ragioni 27 2, 1, XXXIII| volerlo, senza pure averne coscienza, ogni ostacolo. Quante intraprese 28 2, 1, XXXIV| ardisco addentrarmi nella mia coscienza, considerare questa grande