Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|             che non ci ascriveranno a colpa lo averli fatti aspettare.~ ~-
 2  1,  1,     VII|               Io poi non vi ascrivo a colpa di non essere un Rodomonte.
 3  1,  1,      IX|             avermi a rimproverare una colpa più grave, e non farmene
 4  1,  1,     XIV|            gli avesse apposto a grave colpa l'essersi malamente diportato
 5  1,  1,    XXII|              ci aveva il suo tanto di colpa? Non era egli l'artefice
 6  1,  1,    XXIV|       marchesane? - Sissignori; non è colpa nostra, se nella festa da
 7  1,  1,     XXV|               non è per una donna una colpa al cospetto del volgo, e
 8  1,  1,    XXVI|                se voleste farmene una colpa. Amo dire quello che penso,
 9  1,  1,   XXVII| innocentissimi gli apparvero pieni di colpa. E infatti, dopo forse venti
10  1,  1,   XXVII|        paglierini, che non ci avevano colpa.~ ~- Che fo io qui? Il mio
11  1,  1,  XXXIII|              dico, il Bello non ci ha colpa; sono io, io, il furfante,
12  1,  1,   XXXVI|             ed ecco, l'ho avuto dalla colpa, ma triste ed amaro, come
13  1,  1,   XXXVI|             come tutti i frutti della colpa. E non poterlo confessare!
14  1,  1,   XXXVI|        rimproverarsi, se non forse la colpa di aver segreti per l'uomo
15  2,  1,       X|                   È vero! Vedete? per colpa vostra! Oh, ma io non farò
16  2,  1,    XIII|          dell'inquisitore. Fiutata la colpa, andò difilato sull'orme;
17  2,  1,     XIV|               mia figlia! È stata una colpa; ma l'ho espiata con lunghi
18  2,  1,     XIX|    chiacchiere; come la è finita? Per colpa nostra ci avete perduta
19  2,  1,    XXII|              di San Nazaro, dove, per colpa di lui, Aloise e Lorenzo,
20  2,  1,    XXII|            suoi amori infelici, della colpa nascosta, del pentimento,
21  2,  1,     XXV|           altro, sempre un nemico. La colpa è un po' nostra; non siamo
22  2,  1,     XXV|           lagno. Non era forse sua la colpa? Ben poteva egli amar quella
23  2,  1,    XXVI|             Lilla non ha rimorsi; una colpa ha macchiato la sua vita;
24  2,  1,    XXVI|              beffardo scovatore d'una colpa ignorata ed espiata, per
25  2,  1,   XXXII|        infamato, e, sebbene senza mia colpa, come vi è noto, una brutta
26  2,  1,  XXXIII|            perdonato il ritorno? Qual colpa sarebbe stata in noi di
27  2,  1,  XXXVII|     combattenti; ma giungevano tardi; colpa del cocchiere, che non conosceva
28  2,  1,  XXXVII|              la villa Riario; più che colpa del cocchiere, ironia del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License