IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] clodoveo 1 clori 1 clovis 1 co 28 cocchiere 10 cocchieri 1 cocchio 2 | Frequenza [« »] 28 carlo 28 chiaro 28 chiesa 28 co 28 colloquio 28 colpa 28 coscienza | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze co |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| lavagna e faceva scintillare co' suoi raggi i vetri delle 2 1, 1, II| Libertà, libertade gradita,~ ~Co' tuoi figli combatti sul 3 1, 1, V| aperta, videro il Montalto co' suoi padrini e il chirurgo.~ ~ 4 1, 1, X| Soltanto il Pietrasanta, co' suoi sproloquii di capo 5 1, 1, X| scarico, e Lorenzo Salvani, co' suoi modi schiettamente 6 1, 1, X| per la marchesa Ginevra co' tuoi amori da palco scenico?~ ~- 7 1, 1, XI| uomo solo contraffaceva co' suoi modi alla curiosità 8 1, 1, XXII| ammaliata col suo sfarzo, co' suoi diamanti, colle sue 9 1, 1, XXIII| quando abbia da fare co' dolci di sale, e possa 10 1, 1, XXIII| crepapelle e sfrombolando l'aria co' suoi eterni sbruffi.~ ~ 11 1, 1, XXV| come si riscontrava cotesto co' suoi modi in apparenza 12 1, 1, XXVIII| ragionevolmente, essere cortese co' miei amici, non rinunziare 13 1, 1, XXXI| partito rientrar nelle quinte co' suoi fantocci e ripigliar 14 1, 1, XXXVI| gravi. Per farla finita co' sospetti continui dell' 15 2, 1, II| sincerarsi del contr'ordine, co' suoi occhi, colle sue orecchie 16 2, 1, II| si era tirato in disparte co' suoi, per concedere alcuni 17 2, 1, X| fumo l'amore!~ ~- Finitela, co' vostri sarcasmi! - gridò 18 2, 1, XV| sue combattute speranze, co' suoi desiderii insaziati, 19 2, 1, XVI| tronchi salivano a incoronarla co' rami, lasciando ricader 20 2, 1, XVII| credere che mastro Pasquale, co' suoi sessant'anni sulla 21 2, 1, XVIII| stiam per dire colle mani e co' piedi, a far rinvenire 22 2, 1, XIX| costole, a volervi mettere co' più forti di voi. Vedete, 23 2, 1, XIX| credo, che l'ho veduta io, co' miei occhi, a piangere. - 24 2, 1, XXVI| mutolo, guardando il duca co' suoi occhi grifagni, quasi 25 2, 1, XXXI| finito colla Germania, e co' suoi uomini di Stato, tutta 26 2, 1, XXXIII| interruppe ella, scrutandomi co' suoi grandi occhi il profondo 27 2, 1, XXXIV| bellezza riposata ed altera, co' suoi grandi occhi sereni 28 2, 1, XXXVII| Rimasto solo coi medici e co' suoi padrini, Aloise rivolse