IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] somigliare 1 somigliarvi 1 somigliava 2 somma 27 sommamente 2 sommaria 2 sommariamente 1 | Frequenza [« »] 27 sarò 27 seduto 27 solito 27 somma 27 star 27 torto 27 trionfo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze somma |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| fredda cortesia che è l'arte somma dei padrini, la parte avversaria 2 1, 1, XVII| male spese, per tirar la somma alla fine del trimestre. 3 1, 1, XVII| Salvani aspettava una certa somma di denaro, la quale non 4 1, 1, XX| proseguì quest'ultimo, - di che somma si tratta?~ ~- Ve l'ho detto: 5 1, 1, XXV| alla persona un'aria di somma dolcezza, in contrasto col 6 1, 1, XXXI| parte, si tratta di una somma ragguardevole, e di questi 7 1, 1, XXXIV| recisamente: voglio tenermi la somma intiera?~ ~- Ma io.... - 8 1, 1, XXXIV| No; facciamo la somma rotonda; mettiamo dugento.~ ~- 9 1, 1, XXXVI| farle avere una piccola somma dalla vendita de' miei libri, 10 2, 1, I| agguagliare il concetto della somma bellezza, egli avrebbe senza 11 2, 1, XX| avrebbero anche avuta di somma dolcezza, se i suoi grandi 12 2, 1, XXI| cervello ne ha cento. Tirate la somma; cento cinquanta; o non 13 2, 1, XXII| fuori altre cambiali per una somma ragguardevole, e le aveva 14 2, 1, XXIII| milione, che era appunto la somma lasciata in sue mani dai 15 2, 1, XXIII| Bonaventura, snocciolando quella somma a lui, perchè la trasmettesse 16 2, 1, XXIII| centomila lire; e di questa somma egli parlava per l'appunto 17 2, 1, XXIII| gli bastava una piccola somma, sessantamila lire; di più, 18 2, 1, XXIII| valeva tre volte quella somma, dovette sentirsi dire che 19 2, 1, XXIV| bisogno di denaro. Ogni somma gli bastava; seimila lire, 20 2, 1, XXIV| valere cinque volte questa somma che ci è capitata per miracolo. 21 2, 1, XXIV| torni più comodo aver la somma in oro. - Non occorre, rispondo 22 2, 1, XXIV| sarà da perdere, mettete la somma a mio debito. Vedevate più 23 2, 1, XXIV| altra volta a chiedere una somma ad imprestito, poniamo anco 24 2, 1, XXV| non andava fino a quella somma. Così giunse l'antivigilia, 25 2, 1, XXV| qualcheduno per trovare la somma bisognevole, e che più tardi 26 2, 1, XXV| conto di quella maggior somma che Le parrà conveniente 27 2, 1, XXV| dispostissimo, per la bontà somma dell'animo, a far servizio