Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|      sarebbe potuto dire che egli sapesse collocar bene il suo denaro,
 2  1,  1,    XIII|         signora Momina (a chi nol sapesse diremo che Momina era un
 3  1,  1,    XIII|       quattrino. Per dinci, se lo sapesse, sarebbe donna da voler
 4  1,  1,     XIV|           nulla?~ ~- Bravo! se lo sapesse, gli caverebbe gli occhi.
 5  1,  1,      XV|         come il padre Bonaventura sapesse sfruttare le ribalderie
 6  1,  1,     XIX|         al vedere come quell'uomo sapesse ogni cosa, e rimase a capo
 7  1,  1,      XX|       gambe. Se il signor Lorenzo sapesse che comincio così per tempo
 8  1,  1,     XXI|          fu tutt'uno.~ ~Ma gliene sapesse male, o no, il denaro della
 9  1,  1,     XXI|           quantunque il primo non sapesse le ragioni del secondo.
10  1,  1,     XXI|         perchè, sebbene quest'uno sapesse il suo. Di questo modo si
11  1,  1,     XXV|           chiome copiose ella non sapesse che farne, dacchè era costretta
12  1,  1,   XXVII|          alcuno, o dir parola che sapesse d'amaro. Ella poi non poteva
13  1,  1,    XXIX|          e nimico d'ogni cosa che sapesse di novità; di guisa che,
14  1,  1,    XXXI|      vedete tutto nero; e se egli sapesse che voi ci avete così poca
15  2,  1,      IV|      gentiluomini anzidetti, ella sapesse diportarsi per modo che
16  2,  1,      VI|         moto la lingua; - se Ella sapesse che notte ha passata, aspettando
17  2,  1,      IX|         ultimo, per chiedergli se sapesse nulla de' suoi amati padroni.~ ~
18  2,  1,      IX| attendermi sulle celibi piume. Se sapesse com'è triste a vedersi,
19  2,  1,       X|      Giuliani mostravano com'egli sapesse di viaggiare in territorio
20  2,  1,      XV|        perchè la signora Marianna sapesse di tabacco.~ ~ ~ ~Quello
21  2,  1,      XV|           non lo posso patire. Se sapesse piuttosto che cosa m'è accaduto
22  2,  1,   XVIII|          In nostro gobbo, chi nol sapesse, aveva speso i suoi cinquanta
23  2,  1,      XX|   accettare la profferta; intanto sapesse che non era abbandonata,
24  2,  1,      XX|       gran diplomatico, se non si sapesse che l'aria chiusa, il far
25  2,  1,    XXII|          conta del Giuliani, come sapesse afferrar l'occasione pel
26  2,  1,     XXV|           a dirle ch'ella già non sapesse, più altro a fare se non
27  2,  1,    XXXI|               Povero De Salvi! Se sapesse come lo concio, romperebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License