IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] muscoso 1 muse 1 museo 1 musica 27 musicisti 1 muso 11 musoni 1 | Frequenza [« »] 27 mezz' 27 molestia 27 momina 27 musica 27 pensando 27 perciò 27 regina | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze musica |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| spiacerebbe cambiar domattina di musica. A proposito, padre mio, 2 1, 1, II| forza dell'originale; ma la musica supplisce al difetto. Sentite 3 1, 1, II| il maggiore Salvani. - La musica ci si adagia abbastanza 4 1, 1, II| guerra dichiarata colla musica. C'è sopra tutto la prosodia 5 1, 1, II| soldatesche erano precedute dalla musica, che suonava a scherno il 6 1, 1, II| teatri di prosa e teatri di musica, ed accettando la discussione 7 1, 1, XI| per me, sto attento alla musica, la quale è fatta per tutti; 8 1, 1, XI| alternando le Pandette con la musica, l'economia politica colle 9 1, 1, XIII| danaro? Senza danaro non c'è musica; lo saprete pure!~ ~- Oh, 10 1, 1, XIII| tutto; se no, smetto la musica.~ ~- Sicuro! - rispose il 11 1, 1, XIII| sgangheratamente. - E la sua musica, signor dottore, io non 12 1, 1, XXV| festa si notava quella della musica, parte composta di suonatori 13 1, 1, XXV| Diceva roba da chiodi della musica moderna, e sospirava i tempi 14 1, 1, XXV| aspro, bisognava sentire che musica fosse diventato sulle labbra 15 1, 1, XXV| natura il farvi udire la musica de' suoi sorrisi e delle 16 1, 1, XXVII| parlare della festa, poi di musica, e dalla musica erano saltati 17 1, 1, XXVII| poi di musica, e dalla musica erano saltati a ragionar 18 1, 1, XXVIII| canzoncina, come nelle opere in musica, da doverla schiccherare 19 1, 1, XXIX| ad ascoltare quella buona musica che si suona in casa sua, 20 2, 1, III| risposte. Luce di sguardi, musica di parole, armonia di sorrisi 21 2, 1, VII| teatro, dove ascoltava la musica, o la recita di qualche 22 2, 1, VIII| Savioli, egregio dilettante di musica, che usciva qualche volta 23 2, 1, XXIII| diamanti a gran pezza; dove musica e poesia, segretarie galanti, 24 2, 1, XXVIII| dianzi. Solo un rotolo di musica, legato da un nastro nero, 25 2, 1, XXVIII| a guardarlo. Quella era musica della marchesa Ginevra, 26 2, 1, XXVIII| diede, insieme col rotolo di musica al servitore, perchè fosse 27 2, 1, XXXI| ingegno, che faccia versi e musica come gli antichi trovatori,