IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] liberali 7 liberalissimo 1 liberalità 5 liberamente 27 liberano 1 liberare 1 liberarsene 1 | Frequenza [« »] 27 intendeva 27 inteso 27 laggiù 27 liberamente 27 maggiordomo 27 mezz' 27 molestia | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze liberamente |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| quali ho veduto lo sbarco, liberamente operato. -~ ~Dicendo queste 2 1, 1, II| maggiore. - Non entreranno così liberamente di qua.~ ~- Lo credo; qui 3 1, 1, VI| con me potete dir tutto liberamente.~ ~- Non temete, - interruppe 4 1, 1, XI| La sua fantasia entrava liberamente dal tetto; ma le sue gambe 5 1, 1, XVII| bottegaio poteva aprirsi liberamente.~ ~- Che diamine mi narrate 6 1, 1, XIX| di maniche. Io posso dar liberamente due golini a quel figuro, 7 1, 1, XXV| Ginevra, - potete andar liberamente a ballare. È già un'ora 8 2, 1, III| del sole che signoreggia liberamente il prato vicino, non penetra 9 2, 1, III| all'amico che proseguisse liberamente per tutti e due.~ ~- Stando 10 2, 1, III| quella tenzone, respirò più liberamente all'ultima frase della marchesa 11 2, 1, IV| Tripoli, come potè farlo liberamente, si chiuse in un monastero. 12 2, 1, VII| pranzi di gala, respirò liberamente in mezzo ai notturni cavalieri, 13 2, 1, VIII| alberi, donde esso traeva liberamente sulle camicie rosse e sui 14 2, 1, X| gridò la diva, ridendo liberamente, in quella che la sua mano 15 2, 1, X| Brava! per riceverlo liberamente e tranquillamente domani, 16 2, 1, XII| allegra prospettiva, spaziava liberamente, naufragava a sua posta 17 2, 1, XIII| ambizione si esercitava liberamente ne' suoi caritatevoli patrocinii, 18 2, 1, XX| Lorenzo.~ ~- Potete parlar liberamente; - soggiunse questi. - Il 19 2, 1, XXI| appetito.~ ~- Parlate pure liberamente; - soggiunse il Giuliani, 20 2, 1, XXVI| mettete in piazza, infamate liberamente la donna che avete amata 21 2, 1, XXVIII| suppongo....~ ~- Di' pure liberamente; - soggiunse Aloise. - Io 22 2, 1, XXIX| a sentirlo respirare più liberamente e dir qualche parola più 23 2, 1, XXIX| dirgli che il Salvani poteva liberamente tornare, e il suo nome non 24 2, 1, XXIX| paresse amar meglio, darsi più liberamente all'amore del figlio. Povera 25 2, 1, XXXI| spesso e a dilungo, di dirsi liberamente ogni più lieve cosa che 26 2, 1, XXXIV| duca e ad Aloise, chiamar liberamente suoi figli, uscì da quella 27 2, 1, XXXVI| condizione poteva parlare più liberamente del suo giovine amico, che