IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ladrerie 1 ladri 12 ladro 3 laggiù 27 laghetto 5 lagna 3 lagnanze 1 | Frequenza [« »] 27 gravi 27 intendeva 27 inteso 27 laggiù 27 liberamente 27 maggiordomo 27 mezz' | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze laggiù |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| aromatici che ho buscati laggiù. -~ ~Michele intendeva di 2 1, 1, VII| importa di quel gabbiano laggiù, che va girando sui flutti 3 1, 1, VIII| che vi fanno capo. Anche laggiù regnava la menzogna, e, 4 1, 1, XIII| aspettare una risposta di laggiù.~ ~- Da dove?~ ~- Da Napoli. 5 1, 1, XIII| Si aspetta la risposta di laggiù.~ ~- E quanto credete che 6 1, 1, XIV| vostra veduta a guardate laggiù, su quel tetto aguzzo, che 7 1, 1, XXVII| marchesa che era stato un'ora laggiù a ruminare i suoi dolori, 8 1, 1, XXVIII| schernendosi.~ ~- Vieni laggiù in quella galleria, dove 9 1, 1, XXXI| Il quartier generale è laggiù. -~ ~Qui il padre Bonaventura 10 1, 1, XXXI| Andiamo dalla Piccina? Laggiù ci si sta come papi.~ ~- 11 2, 1, I| condannati politici che laggiù teneva custoditi il Borbone, 12 2, 1, II| Orbene?~ ~- Ventiquattro laggiù, e con questi trentuno, 13 2, 1, II| cosa. So, verbigrazia, che laggiù non trovereste più alcuno, 14 2, 1, IX| fino alla Nunziata, Anche laggiù, soldati, carabinieri e 15 2, 1, IX| combattimento che ne portava il nome laggiù in America; - il padrone 16 2, 1, XIV| voluto; pensava ad altro, laggiù, forse sapendo non aver 17 2, 1, XV| immaginatelo voi. E neppure laggiù! Che novità era mai quella? 18 2, 1, XXII| di non averla incontrata laggiù; - ripigliò il duca, sorridendo 19 2, 1, XXVIII| Quella nube che tu vedi laggiù sull'orizzonte, non è una 20 2, 1, XXVIII| quella vela che tu vedi laggiù nell'orizzonte, va qualche 21 2, 1, XXXIII| Australia. Rimasi assai poco laggiù; visitai la Cina, ricorsi 22 2, 1, XXXIV| aromatici, che ho buscati laggiù nell'America, e che non 23 2, 1, XXXV| occasione di visitare la Troade. Laggiù, da occidente e da settentrione, 24 2, 1, XXXV| arte, non era anche disceso laggiù con la sua bella fede e 25 2, 1, XXXV| terre orientali, che non laggiù, da occidente e da settentrione, 26 2, 1, XXXV| ancora nel tempo. Anche laggiù nella Troade era già una 27 2, 1, XXXV| ammirare, da commentare, e laggiù ed altrove, anzi, com'egli