Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XIII|        di molte cose, nella sua gioventù; ma nel tempo di cui si
 2  1,  1,     XIX|       telaio. Non rovini la sua gioventù per un uomo come quello,
 3  1,  1,     XXV|    fiore della bellezza e della gioventù, maritata ad un uomo cupo,
 4  1,  1,    XXVI|        naturale di tutta quella gioventù aristocratica. Vestiva con
 5  1,  1,    XXIX|      sangue e il rigoglio della gioventù, non avevano mai persuasa
 6  1,  1,    XXIX|         sul Montalto. La nostra gioventù è un po' fiacca e generalmente
 7  1,  1,     XXX|   malveggenti, i quali, come in gioventù si disponevano a commettere
 8  1,  1,    XXXI|   gingilli con cui si adorna la gioventù, ed eravate  sempre a
 9  1,  1,    XXXI|       Ginevra? Neppure. Egli ha gioventù, nome, bellezza, e non le
10  1,  1,    XXXI| stropicciatosi per tutta la sua gioventù con gente da taverna e da
11  1,  1,   XXXVI|    feste,  ritrovi di allegra gioventù, ma severe conversazioni,
12  1,  1,   XXXVI| lusinghe della bellezza e della gioventù, commossa ancora da tutti
13  1,  1,   XXXVI|        più? Le nostre pazzie di gioventù furono grandi; industriamoci
14  2,  1,     VII|       occorrevano quattro cose; gioventù e danari da spendere; onestà
15  2,  1,     VII|       condonarne qualcuna a una gioventù per tanti altri rispetti
16  2,  1,       X|      passata, ha venduto la sua gioventù ad una vecchia peccatrice
17  2,  1,     XII|       Aloise, per esser felice; gioventù, bellezza, nobiltà di sangue,
18  2,  1,    XIII|         splendori della seconda gioventù.  meno bella appariva
19  2,  1,    XIII|          No; quella fiammata di gioventù s'era spenta al partire
20  2,  1,     XIV|        amico? - diss'ella. - La gioventù e la bellezza passano; l'
21  2,  1,     XIV|      armi dei giovani, e la mia gioventù si è consumata in questa
22  2,  1,    XVII|   doveva essere stata brutta in gioventù, e il suo volto era ancora
23  2,  1,    XVII|         perdiamo noi bellezza e gioventù? Il sangue non si fa egli
24  2,  1,     XXV|   ripugnanze deliberate. La sua gioventù era scorsa in un tempo di
25  2,  1,    XXXI|     tutti questi pavoni, che in gioventù fanno superbamente la ruota
26  2,  1,   XXXII|        quali promesse della sua gioventù le vennero meno? La sua
27  2,  1,    XXXV|          concesse il duca; - la gioventù è capace di adattarsi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License