Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|          della stagione, una bella giornata. A Genova le belle giornate,
 2  1,  1,      II|         conferiti dopo la gloriosa giornata di Villa Panfili. Suo padre,
 3  1,  1,      II|           la barca, aspettando una giornata di buon vento. Quel tanto,
 4  1,  1,      IV|    respirare un po' d'aria; chè la giornata, come abbiamo già detto,
 5  1,  1,    VIII|             semidive e ninfe della giornata.~ ~D'altra parte (e forse
 6  1,  1,    VIII|            morto da valoroso nella giornata di Montebello, sospettava
 7  1,  1,      XI|          albero le ore calde della giornata. I miei vecchi hanno sempre
 8  1,  1,     XII|           si argomentava che nella giornata egli non avesse ardito ricusare
 9  1,  1,    XVII|          di bellezze da tanto alla giornata.... e condonateci la parola,
10  1,  1,      XX|         Garasso; e tutto fresco di giornata.~ ~- Sentiamo; - disse Michele, -
11  1,  1,     XXI|             La dimani d'una brutta giornata.~ ~ ~ ~Ognuno s'immagina
12  1,  1,     XXI|             ma la m'è andata male. Giornata infame, caro Michele, giornata
13  1,  1,     XXI|     Giornata infame, caro Michele, giornata maledetta! Già, dicano pure
14  1,  1,    XXXI|     apprestamenti che fece per una giornata campale.~ ~ ~ ~La mattina
15  1,  1,  XXXIII| dimenticate. Inoltre, perdiamo una giornata di lavoro....~ ~- O che?
16  2,  1,     III|         rifarci indietro una mezza giornata. Tante fila s'intrecciano,
17  2,  1,     III|     passare le ore più calde della giornata? Se ciò v'è rimasto in mente,
18  2,  1,    XVII|   riempivano le lacune dell'oziosa giornata?~ ~Guardate quel vecchio
19  2,  1,    XVII|        deserto.~ ~Era una stupenda giornata; il cielo sereno, color
20  2,  1,   XXVII|           stata per lo scolaro una giornata di disgrazia; ogni cosa
21  2,  1,    XXIX|       sarebbe andato a salutare in giornata. Che si ricordi del suo
22  2,  1,    XXIX|          contrasti di quella negra giornata. Dal mattino egli non aveva
23  2,  1,    XXXI|      rovescio; e qui le noie della giornata ti seguono. Se hai molti
24  2,  1,  XXXIII|          scrivere; indi, poichè la giornata era tiepidissima come di
25  2,  1,    XXXV|         gaio, Aloise; e fu gaia la giornata della Troade, col pasto
26  2,  1,    XXXV|   contentezza sul volto. In quella giornata della Troade, fra le scarse
27  2,  1,   XXXVI|        colori della giovinezza. La giornata era bella, non fredda, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License