Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIV|         verremo dicendo, e teneva carteggio pressochè quotidiano col
 2  1,  1,     XXX| umanissimi, vi diremo che in quel carteggio della bella Ginevra si leggeva
 3  1,  1,   XXXVI|       egli lesse.~ ~Era quello un carteggio abbastanza continuato dal
 4  1,  1,   XXXVI|        Lilla? chi era Lilla?~ ~Il carteggio, come abbiam detto, incominciava
 5  1,  1,   XXXVI|           altro sott'occhi che il carteggio rinchiuso nella cassettina
 6  1,  1,   XXXVI|          accennava chiaramente il carteggio. In una di queste lettere,
 7  1,  1,   XXXVI|       ultimo foglio di quel mesto carteggio) mostrava aperto che l'antica
 8  1,  1,  XXXVII|    Innanzi di metter mano su quel carteggio, egli aveva fatto il disegno
 9  1,  1,  XXXVII|         Enrico Pietrasanta teneva carteggio colle donne (gens inimica
10  1,  1,  XXXVII|     quando avrete letto un antico carteggio che sta chiuso in una cassettina
11  2,  1,     III|          la Vivaldi tiene assiduo carteggio, è anche la più amata. Ambedue
12  2,  1,      IX|         ne ha letto il nome in un carteggio che era chiuso nella cassettina,
13  2,  1,     XII|         presentarsi alla dama del carteggio; entrarle della giovinetta
14  2,  1,    XIII|    indiscrete pagine di un antico carteggio amoroso, non sarà discaro
15  2,  1,    XIII|       intimo. Due o tre passi del carteggio accennato ci hanno già fatto
16  2,  1,    XIII|           una scorsa fuggevole al carteggio di Lilla, bastò. E il suo
17  2,  1,    XIII|     cameretta, si recò in mano il carteggio di Lilla, non istaremo a
18  2,  1,    XXII|           Montalto, e che in quel carteggio appariva come un amante
19  2,  1,    XXXI|         da un lungo ed abbondante carteggio. E qui, senza dire in che
20  2,  1,    XXXI|       vero carattere da prete, il carteggio teneva lo spazio di molte
21  2,  1,    XXXI|        po' più addentro in questo carteggio, e, dopo aver già sollevato
22  2,  1,    XXXI|    cagionato dalla novità di quel carteggio così stranamente raccolto;
23  2,  1,    XXXI|           dolorose scoperte.~ ~Il carteggio della Ginevra risaliva all'
24  2,  1,    XXXI|    voltata in italiano (poichè il carteggio era tutto in francese),
25  2,  1,    XXXI|     attraverso i nonnulla di quel carteggio donnesco, un affetto profondo
26  2,  1,    XXXI|   riferita, come una primizia del carteggio, allorquando ci occorse
27  2,  1,    XXXI|    lettere con cui si chiudeva il carteggio, era breve. In que' pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License