IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] benvenuto 4 beone 1 ber 3 bere 27 berenice 1 berlino 3 bernardo 2 | Frequenza [« »] 28 verdi 27 aggiunse 27 bensì 27 bere 27 capito 27 carteggio 27 chiesto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze bere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XII| notti, quando ricusa di bere.~ ~- È vero! - disse l'ammalato.~ ~- 2 1, 1, XII| anzitutto non mi dia più a bere di quella pozione, che mi 3 1, 1, XII| arrostita. Gli darete inoltre a bere del vino, con infusione 4 1, 1, XII| signor Vitali chiedesse da bere, gli darete del decotto 5 1, 1, XIV| volta io gli consiglio di bere, si affretta a prendere, 6 1, 1, XV| se l'infermo continuava a bere della solita pozione?~ ~- 7 1, 1, XV| succosi, dandogli anche a bere del vino con infusione di 8 1, 1, XVI| e poichè ebbero dato da bere al Vitali, il Collini e 9 1, 1, XX| tartufi, tanto per aiutare a bere. Al resto penseremo poi. 10 1, 1, XX| comincio così per tempo a bere, mi manderebbe a quel paese; 11 1, 1, XX| io alla vostra. Datemi da bere. Non so, ma a parlare di 12 1, 1, XX| Segno che si ha da bere! - disse con aria grave 13 1, 1, XX| fermò un tratto, in atto di bere, ma guardando fiso Michele 14 1, 1, XX| l'animo di mangiare nè di bere....~ ~- Ottimo Michele! 15 1, 1, XX| dicendo il Bello versò da bere per Michele e per sè.~ ~- 16 1, 1, XXI| proposito, non andiamo a bere un bicchierino?~ ~- Acquavite? 17 1, 1, XXIV| migliaio.~ ~- Ve l'avrà data a bere, lo scritturale. O come 18 1, 1, XXV| vita di quella donna, e bere, stiamo per dire, il suo 19 1, 1, XXVIII| menar buono il mangiare e il bere, nella loro più grossolana 20 1, 1, XXIX| se volessimo dargliela a bere, non la manderebbe giù, 21 1, 1, XXXI| pizzo della maschera, sapeva bere con tanta grazia lo sciampagna 22 1, 1, XXXI| conoscenza, se volesse da bere.~ ~- Sì, - disse il Garasso, 23 1, 1, XXXIII| metro. - Andiamo subito a bere, e sia del migliore che 24 1, 1, XXXIV| faceva pagare per due, sapeva bere all'occorrenza per quattro. 25 2, 1, II| chiuso; chi si rimetteva a bere, per guadagnarsi la fortuna 26 2, 1, XVI| cantucci, che vi daranno buon bere.~ ~- Non saranno mai così 27 2, 1, XXI| mezza dozzina di uova a bere, che, consapevole de' suoi