IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedevate 2 vedevi 1 vedevo 2 vedi 26 vediamo 10 vediamoli 1 vedo 32 | Frequenza [« »] 26 ufficio 26 ultimi 26 vederlo 26 vedi 26 verde 26 vorrà 25 alcuna | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze vedi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, V| istà bene.~ ~- Bravo! E tu vedi tutti gli uomini buoni, 2 1, 1, V| consultare il lunario. Tu vedi che incomincia appena ad 3 1, 1, X| del casato Usodimare.~ ~- Vedi che combinazione! L'Antoniotto 4 1, 1, XXVII| che le uscivano di bocca. «Vedi giudizio uman come spesso 5 1, 1, XXVIII| naturale delle conseguenze. Vedi, Aloise; io ho ragionato 6 1, 1, XXVIII| Come fingevi!...~ ~- Sì; vedi come so fingere adesso! -~ ~ 7 1, 1, XXVIII| fieramente questa donna; e, vedi maledizione, sono impacciato 8 1, 1, XXVIII| formis et modis.~ ~- To', vedi? Pure non c'era ombra di 9 1, 1, XXVIII| ma essere amati di più. Vedi tu il bel guadagno che hai 10 1, 1, XXVIII| del Pietrasanta.~ ~- Ma vedi, - proseguì, - che sto qui 11 1, 1, XXVIII| levata loro di mano. Ora vedi se io sia o no un buon amico! 12 1, 1, XXVIII| Ginevra, - è impossibile. Vedi, Maddalena; notando io pure 13 1, 1, XXVIII| presenza accanto a noi, non li vedi più, sono altrove. E di 14 1, 1, XXVIII| molti ne ho indovinati. Ma vedi dove ci ha condotto questo 15 2, 1, III| entrò a dire Ginevra. - Vedi Giulia, come sono galanti 16 2, 1, IV| entusiasmo di un uomo. Or vedi che cosa avviene, sotto 17 2, 1, X| Non la conosco.~ ~- Vedi la fama, com'è traditora! - 18 2, 1, X| trivio. Povero Marcello, vedi come già se ne va in fumo 19 2, 1, X| disse il giornalista. - Non vedi? gli è pavonazzo come il 20 2, 1, X| birba matricolata? Io, vedi, non crederei neanche ad 21 2, 1, XXVIII| quasi febbrile Aloise. - Vedi che limpido mattino! Il 22 2, 1, XXVIII| dorato. Quella nube che tu vedi laggiù sull'orizzonte, non 23 2, 1, XXVIII| dove quella vela che tu vedi laggiù nell'orizzonte, va 24 2, 1, XXVIII| come sa. Senza l'amore, vedi, non c'è nulla di buono; 25 2, 1, XXIX| mio buon Antonio; tu lo vedi, sono venuto; - disse Aloise, 26 2, 1, XXXI| guardavo a quel modo (tu vedi che ho finalmente abbandonata