IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tornate 2 tornati 5 tornato 38 tornava 26 tornavano 5 tornavo 3 torneo 4 | Frequenza [« »] 26 sconosciuto 26 sottile 26 tenere 26 tornava 26 tristi 26 ufficio 26 ultimi | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze tornava |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| scintillavano ancora. Per lei tornava a mente il primo verso d' 2 1, 1, XI| calcava sempre più forte, e tornava sulle lettere per modo da 3 1, 1, XXVII| vedendolo così attento, tornava sempre a dirgliene; laonde, 4 1, 1, XXXI| stropicciandosi forte le mani, poi le tornava a raccogliere dietro le 5 1, 1, XXXI| innanzi a studiare. Ciò tornava ad elogio vostro, sicuro; 6 1, 1, XXXIII| questo a me. Poi si fermava e tornava a contare: questo a me - 7 1, 1, XXXV| sospirare, o sorridere, vi tornava giovani un tratto, e.... 8 1, 1, XXXVI| a lei, e che a lei pure tornava molesto, più molesto dell' 9 1, 1, XXXVII| in casa; lo andar da lui tornava più agevole e più spedito 10 2, 1, II| uscio; era il Martini che tornava da far l'ambasciata, e, 11 2, 1, III| materia di fabbricerie; ma gli tornava più comodo dar ragione suo 12 2, 1, III| facilmente, in quanto che la cosa tornava agevolissima a quel suo 13 2, 1, III| liberato dalle fabbricerie e tornava con lenti passi verso il 14 2, 1, III| contrizione di un apostata che tornava alla fede! Ma la vendetta 15 2, 1, IV| che un passo, e ad Aloise tornava in mente ciò che aveva scritto 16 2, 1, VI| ingannava. Un minuto dopo, tornava frettoloso in anticamera, 17 2, 1, IX| alquanto più tranquillo, se ne tornava a casa, pigliando la strada 18 2, 1, XII| E il pensiero di Lorenzo tornava a Maria. Dov'era Maria? 19 2, 1, XVII| mane a sera, ma dove le tornava così dolce il lavoro, quando 20 2, 1, XXI| Giuliani, a cui in quel punto tornava la memoria smarrita.~ ~- 21 2, 1, XXIV| guardava per ogni verso, e li tornava a riporre; dava una giravolta 22 2, 1, XXIV| stropicciandosi le mani, indi tornava a contarli e sorrideva. 23 2, 1, XXV| aveva nel cuore di lei? Le tornava egli molesto, o le pareva 24 2, 1, XXVIII| vedesse dintorno a sè, gli tornava molesto; si chiudeva nel 25 2, 1, XXVIII| confidente, al quale gli tornava grato dir questo, ed altro 26 2, 1, XXIX| vegnente Lorenzo Salvani tornava in città, chiamatovi assai