Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I| amicizia, l'intrinsichezza loro passava quasi inosservata; e il
 2  1,  1,      II|      generosi della sua tempra, passava il tempo a leggere di storia;
 3  1,  1,      IV|      giorno, le ore che Lorenzo passava fuori, o nella sua camera
 4  1,  1,      IV|          Quelle ore che Lorenzo passava in casa, erano ore di allegrezza
 5  1,  1,    VIII|        colassù ogni giorno e ci passava le ore intiere; ma c'era
 6  1,  1,       X|   Aloise, in quella che l'amico passava cosiffattamente in rassegna
 7  1,  1,    XIII|         le mele carle, il quale passava tutti i giorni sotto le
 8  1,  1,    XIII|       trovarseli sotto le mani, passava il tempo nelle ultime sale
 9  1,  1,    XVII|     Giovanni di razza bastarda, passava il tempo a caccia di dubbie
10  1,  1,   XVIII|    urgenti necessità.~ ~Lorenzo passava molte ore fuori di casa;
11  1,  1,     XXI|     clessidra in mano. Il tempo passava; erano già le due e un quarto,
12  1,  1,    XXIV|      miracoli della signora che passava.~ ~La carrozza della nobile
13  1,  1,    XXIX|     podere di Quinto, dove egli passava i sei mesi caldi dell'anno,
14  1,  1,     XXX|      quanto alle lunghe ore che passava nel silenzio e nella solitudine,
15  1,  1,    XXXV|        gentiluomo, il valoroso, passava, agli occhi di certo volgo
16  1,  1, XXXVIII|   presenza della padroncina che passava  presso.~ ~- Che cosa? -
17  2,  1,      IV|   infermo al cortese amico, che passava i giorni e le notti al suo
18  2,  1,     VII|          facevano manipolo; non passava un'ora, ed erano covone;
19  2,  1,    VIII|         veduto dalla volpe, che passava a caso da quella parte dell'
20  2,  1,      XX|         il materozzolo; Michele passava tutti i giorni un'oretta
21  2,  1,     XXI|     convalescenti. Quel signore passava di , mentre io cascavo
22  2,  1,    XXIV|         una giusta distanza, li passava contento in rassegna, come
23  2,  1,    XXIV|       lire non c'erano, egli ci passava rasente. Ma alla fin fine,
24  2,  1,    XXXI|          flagellata, mentr'ella passava per via. «Certo, gli è un
25  2,  1,   XXXIV|    quando il generale Garibaldi passava dinanzi alle file, egli,
26  2,  1,   XXXVI|       l'ha veduta per via. Ella passava, sulla piazza delle Fontane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License