Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|  venticinque anni, e studiava leggi all'Università. Bene avrebbe
 2  1,  1,      II|       conseguir la licenza in leggi, il povero Lorenzo non era
 3  1,  1,     XIX|     ne intendo un poco, delle leggi della cavallerizza! -~ ~
 4  1,  1,    XXII| Alerami; il mondo aver le sue leggi, le quali nessuno poteva
 5  1,  1,    XXII|   civili; per un ribelle alle leggi della convenienza, e peggio.
 6  1,  1,    XXIX|    proseguiva lo studio delle leggi nella Università genovese.
 7  1,  1,    XXIX|      avrebbe dato ascolto? Le leggi sono state molto acconciamente
 8  1,  1,     XXX|    gentildonna, stretto dalle leggi della fredda cerimonia,
 9  1,  1,    XXXV|     sempre fa accettar le sue leggi. Ventiquattr'ore dopo quel
10  1,  1,   XXXVI|   aperta ribellione contro le leggi umane e divine? Ravvedetevi;
11  2,  1,     III|      era certo addottorato in leggi per venire a parar quella
12  2,  1,     III|     tempo era costretta dalle leggi d'amore a non mandar disperato
13  2,  1,     XII|     prepotenza? Far capo alle leggi? Ottimamente; ma come, se
14  2,  1,     XII|      può dipartirsi da queste leggi naturali.~ ~I Templarii,
15  2,  1,    XIII|       pezzo è stato detto, le leggi esser come le ragnatele,
16  2,  1,     XIV|    mondo è crudele, colle sue leggi; ma noi gliele abbiamo insegnate,
17  2,  1,      XX|   signor Giuliani, dottore in leggi, giornalista, ed uno de'
18  2,  1,     XXV|      troppo conscia di ; le leggi era avvezza a dettarle,
19  2,  1,     XXV|       noi che abbiam fatte le leggi, e vi mettiamo a guardia
20  2,  1,   XXVII|      a Dio, al principe, alle leggi, e il biasimo de' tristi
21  2,  1,   XXVII|   governati il rispetto delle leggi, la coscienza dei diritti,
22  2,  1,    XXIX|     dimenticare le sacrosante leggi della giustizia, che non
23  2,  1,    XXXI|        nella quale hai da far leggi e costumi, e durar fatica
24  2,  1,    XXXI|     che bisogna rispettare le leggi.~ ~"A proposito di teatro,
25  2,  1,    XXXI|       de' più altieri; studia leggi per suo capriccio, e dicono
26  2,  1,    XXXV|    universitarii sulle famose leggi Rodie, esemplari di giurisprudenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License